Interfacce del Presente

Interfacce del Presente, BASE Milano
Dal 13 Marzo 2019 al 19 Marzo 2019
Milano
Luogo: BASE Milano
Indirizzo: via Bergognone 34
Sito ufficiale: http://www.ied.it/professione/milano-digital-week
E' BASE Milano (via Bergagnone 34) l'hub creativo in cui l’Istituto Europeo di Design - content partner di Milano Digital Week 2019 - porta il suo contributo attivo alla seconda edizione della manifestazione promossa dal Comune di Milano, con "Design HumaNETy": un’esplorazione del mondo del digital e di come esso abbia contribuito a far evolvere il rapporto dell'uomo con la città e con la società odierna.
"Design HumaNETy" incontra il pubblico attraverso una serie di 5 workshop e 4 talk e attraverso una mostra di arte digitale. Interfacce del Presente, a cura dei docenti IED Tiziana Gemin e Fabio Paris, è un percorso artistico che porta ad interrogarsi sull’intelligenza artificiale e sulle potenzialità delle macchine, osservando opere di simulazione delle reti neurali, macchine che apprendono autonomamente e altre che producono in modo indipendente contenuti.
Con i workshop, IED mira a coinvolgere il pubblico di Milano Digital Week in attività pratiche di riflessione, progettazione e ralizzazione creativa: dalla costruzione di un proprio dispositivo connesso IoT (workshop WeMakeColors) all’indagine sulla città ideale del futuro, così come immaginata dalla Generazione Z (Z Vision); dalla definizione di nuovi servizi per la città attraverso il design thinking (Connect Milano), alla sfida nel realizzare un ritratto utilizzando solo il movimento del proprio sguardo (Human-Human collaboration art).
Con i talk, invece, IED porta nel contesto della Milano Digital Week alcuni temi di grande attualità e li affronta con il contributo dei professionisti del settore: la rivoluzione dei servizi di sharing e delivery, la Digital Transformation nel turismo (in collaborazione con l’agenzia Competence), l’evoluzione del medium della Realtà Virtuale (in collaborazione con lo studio Proxima Milano) e un confronto tra le esperienze curatoriali dei Digital arts festival internazionali (incontro curato con BASE Milano). Il palinsesto proposto da IED si inserisce nella programmazione di BASE Milano, dedicata all’innovazione culturale e alla cross-disciplinarietà, con lo scopo di alimentare le menti e sollecitare le idee in un processo di formazione continua, in linea con la vocazione di BASE come “Learning Machine”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970