India magnifica. Splendori di corte

India magnifica. Splendori di corte, Palazzo Isimbardi, Milano
Dal 06 Luglio 2013 al 17 Luglio 2013
Milano
Luogo: Palazzo Isimbardi
Indirizzo: corso Monforte 35
Orari: da lunedi a venerdi 10.30-12.30/ 16-19; sabato e domenica 11-18
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 77406379
Sito ufficiale: http://www.provincia.milano.it/cultura
Nelle sale del prestigioso Palazzo Isimbardi, sede della Provincia di Milano, si potrà fare un affascinante viaggio tra i ricchi abiti e costumi della regione dell’Awadh, attuale Uttar Pradesh, area di antica cultura e di notevole importanza religioso-politica che per alcuni secoli fu la vera capitale culturale dell’India del Nord. L’arte tessile sviluppatasi durante il regno dei Nababbi ebbe una produzione ricchissima ed esclusiva. Nazakat - grazia, e Nafasat - raffinatezza erano le parole d’ordine. Gli abilissimi tessitori trattavano i tessuti come opere d’arte, creavano stoffe con combinazioni di colori, intrecci, disegni, ricami magnifici ed unici. Per realizzarli venivano impiegate sete, broccati, le lane più pure e le migliori mussole.
In mostra la loro evoluzione, a partire dal 18° secolo fino ai giorni nostri. Si potranno ammirare i costumi delle sfarzose ed eleganti corti dei Nababbi (1722-1856) che risentono dell’influenza Moghul, nonché gli abiti in voga durante il Dominio Britannico (1856-1947) che riflettono lo stile dell’Occidente. Il viaggio continua fino all’India di oggi, dove i ricercati tessuti e i raffinati ricami dell’Awadh sono fonte di ispirazione sia per gli stilisti indiani che italiani. Una collezione unica e originale.
Il materiale esposto, frutto di ricerche decennali, è stato raccolto da Sushama Swarup, appartenente ad una famiglia erede degli splendori della cosmopolita antica capitale del regno dei Nababbi.
L’evento nasce dalla collaborazione tra “Indian Association of North Italy” e Associazione culturale “Obiettivo sul Mondo”.
In mostra la loro evoluzione, a partire dal 18° secolo fino ai giorni nostri. Si potranno ammirare i costumi delle sfarzose ed eleganti corti dei Nababbi (1722-1856) che risentono dell’influenza Moghul, nonché gli abiti in voga durante il Dominio Britannico (1856-1947) che riflettono lo stile dell’Occidente. Il viaggio continua fino all’India di oggi, dove i ricercati tessuti e i raffinati ricami dell’Awadh sono fonte di ispirazione sia per gli stilisti indiani che italiani. Una collezione unica e originale.
Il materiale esposto, frutto di ricerche decennali, è stato raccolto da Sushama Swarup, appartenente ad una famiglia erede degli splendori della cosmopolita antica capitale del regno dei Nababbi.
L’evento nasce dalla collaborazione tra “Indian Association of North Italy” e Associazione culturale “Obiettivo sul Mondo”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni