Il segreto del deserto, Maria Reiche e le Linee di Nasca

Il segreto del deserto, Maria Reiche e le Linee di Nasca, Instituto Cervantes di Milano
Dal 25 Febbraio 2015 al 15 Marzo 2015
Milano
Luogo: Instituto Cervantes di Milano
Indirizzo: via Dante 12
Orari: da lunedì a venerdì 15-19
Enti promotori:
- UNESCO
- WE WOMAN - Expo Milano; Comune di Milano
- Consolato Generale della Repubblica Federale di Germania - Milano
- Consulado General del Perù
- Goethe-Instituto Mailand (Milano)
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 72023450
E-Mail info: cultmil@cervantes.es
Sito ufficiale: http://milan.cervantes.es/it
La mostra fotografica "Il segreto del deserto, Maria Reiche e le Linee di Nasca" allestita presso l'Instituto Cervantes di Milano è un omaggio al lavoro della scienziata tedesca Maria Reiche Neuman (Dresda, Germania, 15 maggio 1903 - Lima, Perù, 8 giugno 1998) e alla sua preoccupazione per le Linee di Nasca, una zona archeologica che ha visto l'attività mineraria illegale, le invasioni dei terreni e il caos degli spettatori del Dakar. L'esposizione, unica nel suo genere, permette di scoprire attraverso 70 fotografie del Museo Maria Reiche (Nasca - Perù) il lavoro quotidiano che la Reiche svolgeva nel deserto, per evitare che queste figure venissero danneggiate e svelare il mistero che si cela dietro queste tracce ancestrali.
Maria Reiche per il suo enorme lavoro nel 1992 ricevette la cittadinanza peruviana e l'anno dopo ricevette la massima onorificenza (la Gran Croce) dell'Ordine del Sole; nel 1995 il riconoscimento del suo lavoro avvenne con la proclamazione da parte dell'UNESCO delle linee di Nasca a Patrimonio dell'Umanità.
L'esposizione forma parte dell'Omaggio a Maria Reiche che comprende, oltre alla mostra fotografica, la proiezione del video "Maria Reiche e le linee di Nazca" e il concerto dedicato a Maria Reiche e tutte le donne del mondo del 12 marzo.
La mostra è organizzata dall'Instituto Cervantes di Milano e dall'Associazione Culturale Nuovi Orizzonti Latini di Roma in collaborazione con Asociación Maria Reiche (Nasca - Perú). Sponsors: Kipus Films (Roma), Milano Bella B&B (Milano) e Team Up 4 You, Consulting Agency (Milano) e Iberoamerica Viaggi.
Maria Reiche per il suo enorme lavoro nel 1992 ricevette la cittadinanza peruviana e l'anno dopo ricevette la massima onorificenza (la Gran Croce) dell'Ordine del Sole; nel 1995 il riconoscimento del suo lavoro avvenne con la proclamazione da parte dell'UNESCO delle linee di Nasca a Patrimonio dell'Umanità.
L'esposizione forma parte dell'Omaggio a Maria Reiche che comprende, oltre alla mostra fotografica, la proiezione del video "Maria Reiche e le linee di Nazca" e il concerto dedicato a Maria Reiche e tutte le donne del mondo del 12 marzo.
La mostra è organizzata dall'Instituto Cervantes di Milano e dall'Associazione Culturale Nuovi Orizzonti Latini di Roma in collaborazione con Asociación Maria Reiche (Nasca - Perú). Sponsors: Kipus Films (Roma), Milano Bella B&B (Milano) e Team Up 4 You, Consulting Agency (Milano) e Iberoamerica Viaggi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni