Gianni Sassi. Uno di noi. 3 percorsi fotografici e altri incidenti

Gianni Sassi. Uno di noi. 3 percorsi fotografici e altri incidenti
Dal 07 Aprile 2016 al 09 Maggio 2016
Milano
Luogo: Fondazione Mudima
Indirizzo: via Tadino 26
Curatori: Gino Di Maggio, Sergio Albergoni, Fabio Simion
Prolungata: La Fondazione Mudima comunica cha la mostra sarà prorogata fino al 9 maggio 2016
Telefono per informazioni: +39 02.29.40.96.33
E-Mail info: info@mudima.net
Sito ufficiale: http://www.mudima.net
C’è voluto quasi un quarto di secolo, ma è in dirittura d’arrivo il racconto quasi completo del lavoro di Gianni Sassi. Sarà completato solo quel giorno in cui qualcuno sarà in grado di intervistarlo, di scavare nel profondo, di portare in superficie amori e dolori, concretezze e delusioni, figli e figliastri.
Gino Di Maggio, Sergio Albergoni e Fabio Simion hanno voluto, per il momento, chiudere il cerchio intorno alla figura di Sassi completando quanto già indagato da altri e reso fruibile attraverso pubblicazioni, convegni e concerti.
L’occasione di chiudere il cerchio – ci dice Di Maggio – si è presentata nello stesso momento in cui abbiamo preso coscienza della quantità e della qualità del lavoro fotografico reso disponibile da Fabio Simion, Fabrizio Garghetti e dallo studio Lelli & Masotti. Grandi fotografi che hanno seguito l’avventura di Sassi ciascuno seguendo la propria sensibilità, ciascuno contribuendo a documentare un aspetto del poliedrico lavoro di Sassi.
C’è tutto: dagli eventi di strada, alla destrutturazione di un catalogo commerciale, dalla promozione “di mano in mano” de La Gola, agli interventi artistici più rispettosi delle tradizioni. C’è la fusion tra musica degli Area e gesti Fluxus, tra la forma di un manifesto pubblicitario e la deformazione del messaggio.
Un viaggio in 120 immagini sporche, cattive, perfette, da ascoltare. 120 racconti intimi, appena sussurrati che i curatori sono in grado di ricollocare nella vita di Gianni Sassi, nella vita di ciascuno di loro.
Per completezza di informazione intorno a Gianni Sassi, lo Studio Azzurro propone un montaggio di immagini tratte da dieci anni di Milano Poesia mentre Lelli & Masotti presentano il libro fotografico “Stratos e Area”, Arcana edizioni.
In un angolo a parte c’è un libro un po’ catalogo o, se preferite, un catalogo un po’ libro di immagini e racconti, di bugie e segreti dal titolo GIANNI SASSI. UNO DI NOI (e i curatori confermano).
Inaugurazione: giovedì 7 aprile, ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo