Fondazione Carriero Kids. Laboratori

Fondazione Carriero Kids. Laboratori, Fondazione Carriero, Milano
Dal 14 Gennaio 2017 al 28 Gennaio 2017
Milano
Luogo: Fondazione Carriero
Indirizzo: via Cino del Duca 4
Orari: h 16
Costo del biglietto: ingresso libero sino a esaurimento posti; è richiesta la prenotazione.
Telefono per informazioni: +39 02 36747039
E-Mail info: info@fondazionecarriero.org
Sito ufficiale: http://www.fondazionecarriero.org
Fondazione Carriero Kids, il progetto della Fondazione Carriero che accompagna i più giovani alla scoperta dell’arte contemporanea, propone un nuovo ciclo di appuntamenti riservati ai piccoli visitatori, incentrati sui temi della mostra FASI LUNARI. Il percorso espositivo comprende 23 opere di Albert Oehlen e di sei suoi ex-studenti (Peppi Bottrop, Andreas Breunig, Max Frintrop, Fabian Ginsberg, Yuji Nagai e David Ostrowski) ed è il racconto dello scambio creativo nato tra le aule della Kunstakademie di Düsseldorf per proseguire oltre i muri dell’accademia. La mostra in corso sino al 4 febbraio 2017 è curata da Francesco Stocchi e Albert Oehlen stesso. I laboratori didattici, gratuiti e gestiti da personale specializzato, si tengono sempre alle 16.00 sabato 14, 21 e 28 gennaio 2017, proponendo alternativamente due moduli didattici, incentrati sui Albert Oehlen e sui suoi ex-allievi. Rivolti ai bambini tra i 6 e gli 11 anni di età – più piccoli se accompagnati dai genitori – e della durata di circa 90 minuti, i laboratori guideranno i più giovani in una visita “cucita su misura” per loro e verranno stimolati a confrontarsi direttamente con le opere, partendo dai materiali e dal colore: un’introduzione utile ad avvicinarsi alle tematiche affrontate dai sette artisti, per poi farle proprie tramite l’attività pratica e creativa in laboratorio. L’ingresso ai laboratori è libero sino a esaurimento posti ed è richiesta la prenotazione (info@fondazionecarriero.org; Tel. +39 02 36747039). Sono due i moduli che Fondazione Carriero Kids propone ai piccoli visitatori che si alterneranno nei mesi di novembre e gennaio. Il primo: Le fasi colorate della Luna, il laboratorio dedicato a Albert Oehlen e ai suoi ex-allievi. Partendo da alcune pagine scure come la notte, i bambini potranno far apparire le diverse fasi lunari attraverso delle piccole finestre a scorrimento. Sperimenteranno texture e colori diversi come Io sono gli artisti in mostra: sette fasi della Luna sono dedicate ad Albert Oehlen e ai suoi ex allievi, mentre l'ottava spetta al piccolo visitatore che completerà così il cerchio. (Sabato 14 e 28 gennaio 2017 sempre alle ore 16.00). Il secondo laboratorio è Un albero per tutte le stagioni, dedicato ad Albert Oehlen. L’attività didattica proposta porterà i bambini a creare un albero utilizzando un semplice sacchetto di carta ritagliato e arrotolato. A partire da questa base ognuno avrà il suo albero per poterlo immaginare nella sua stagione preferita e arricchirlo cambiando il suo aspetto: carico di frutti oppure spoglio, in fiore o verde di foglie fresche. (Sabato 21 gennaio 2017 alle ore 16.00). Fondazione Carriero Kids è il progetto educational che accompagna i bambini alla scoperta dell’arte contemporanea attraverso laboratori specifici per ogni mostra. Tramite l’utilizzo di un approccio didattico divertente e stimolante, la Fondazione mira a far incontrare il pubblico di domani con le diverse forme di espressione artistica, con la ferma convinzione che l’arte e la creatività siano imprescindibili non solo per la crescita personale, ma anche per il progresso sociale.
Sabato 14 gennaio ore 16.00 Le fasi colorate della Luna | Laboratorio dedicato ad Albert Oehlen e ai suoi ex-allievi Sabato 21 gennaio ore 16.00 Un albero per tutte le stagioni | Laboratorio dedicato ad Albert Oehlen Sabato 28 gennaio ore 16.00 Le fasi colorate della Luna | Laboratorio dedicato ad Albert Oehlen e ai suoi ex-allievi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo