Focus Live

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Milano
Dal 08 Novembre 2018 al 11 Novembre 2018
Milano
Luogo: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia
Indirizzo: via San Vittore 21
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 7.50, 4 giorni € 20, weekend sab + dom € 14, serale ven o sab h 18-21 € 7.50
Sito ufficiale: http://www.museoscienza.org/focuslive
– Focus – il brand del Gruppo Mondadori punto di riferimento della divulgazione scientifica e dell’intrattenimento – organizza in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano la prima edizione del Festival "Focus Live".
La manifestazione, in programma a Milano dall’8 all’11 novembre presso gli spazi del Museo Leonardo da Vinci, proporrà oltre 200 eventi tra conferenze, workshop, dibattiti, spettacoli, laboratori e installazioni interattive - ai quali collaboreranno università, istituzioni, centri di ricerca e aziende italiane e internazionali - con lo scopo di raccontare e approfondire le grandi sfide che oggi l’umanità deve affrontare e gli strumenti con cui vincerle.
"Focus Live" si aprirà ufficialmente giovedì 8 novembre alla presenza di Piero Angela, che riceverà dal direttore di Focus Jacopo Loredan un riconoscimento per la sua straordinaria carriera di divulgatore scientifico.
Genetica, ambiente, immortalità, intelligenza artificiale, ambiente, viaggi nello spazio, sesso, cambiamento climatico, robotica: sono solo alcuni degli argomenti su cui si svilupperà il ricco programma di "Focus Live", un percorso avvincente in 5 aree tematiche (Terra, Uomo, Scienza, Tecnologia, Spazio) e altrettanti padiglioni, che consentirà al pubblico di esplorare i vari campi della conoscenza in maniera rigorosa ma sempre divertente, così come nello stile di Focus.
Nei quattro giorni di "Focus Live" oltre 100 tra scienziati, divulgatori, giornalisti, scrittori e tantissimi altri esperti, illustreranno gli ultimi progressi in molti campi scientifici e tecnologici, e ripercorreranno l'avventura dell'Homo sapiens dalle savane africane alle megalopoli di oggi, per comprendere meglio le grandi scelte e i dilemmi etici e pragmatici che la nostra specie deve affrontare. Il climatologo Luca Mercalli, l’astronauta Paolo Nespoli, il divulgatore informatico Salvatore Aranzulla, il fumettista Zerocalcare, l’astrofisica Marica Branchesi: sono solo alcuni dei nomi che si avvicenderanno sul palco durante i quattro giorni di evento toccando le tematiche più diverse.
I partner
"Focus Live" può contare sul supporto di partner di grande prestigio.
Main Partner
: e-distribuzione, IBM, VolvoPartner
: abmedica, AnnurKap, Candia, Calligaris, Essilor, Fruittella, Genertel, Lenovo, Università Telematica Pegaso, Yakult.Charity Partner
: Ospedale San RaffaeleMedia Partner
: Focus Junior, Focus Tv Mediaset, Meteo.it, Radio 101Patrocinio
di: Asi, CNR, Esa e Inaf
Si ringrazia
: Università Cattolica del Sacro Cuore, Università di Padova, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Muse di Trento, Aeronautica Militare, Esercito, British Interplanetary Society, Italian Mars Society, Ris dei Carabinieri, Sony PlayStation, Imra, Jrc, Infn, Asferico, Orto Botanico di Padova e Bloom Project.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro