Experiential Moving

Experiential Moving, Fondazione Museo Luciano Minguzzi, Milano
Dal 06 Marzo 2014 al 13 Marzo 2014
Milano
Luogo: Fondazione Museo Luciano Minguzzi
Indirizzo: via Palermo 11
Orari: 18-22
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto e under 25 € 7; abbonamento per i tre giorni € 20, ridotto € 15
Telefono per informazioni: +39 02 3656544
E-Mail info: info@dynamicmusemum.org
Sito ufficiale: http://www.dynamicmusemum.org
Experiential Moving Dynamic Museum presenta un progetto sperimentale di didattica museale con tecniche interattive spettacolarizzate ed esperti di discipline diverse.
Le linee guida del progetto sono: il futuro delle scienze umane, il ruolo delle arti nella società, lo studio e l’applicazione di metodi alternativi di apprendimento, le tecnologie e la sostenibilità; un progetto ispirato da attività creative per sviluppare sinergie inclusive con le istituzioni museali. Dynamic Museum diventa luogo di condivisione, di conoscenze di base e differenze, di metodi d’insegnamento, di origini geografiche e culturali, di esperienze in movimento.
Il programma prevede il susseguirsi di brevi interventi (10/20 minuti), con proiezioni video e cortometraggi, istallazioni interattive, opere d’arte e musica dal vivo in un contesto informale. Il primo ciclo d’incontri si svolgerà al Museo Minguzzi, via Palermo 11, Milano.
Nei giorni 6, 8 e 13 marzo 2014 - dalle 18 alle 22. Experiental Moving è un iniziativa autoprodotta che ha il suo punto di forza nell’adesione al progetto e alle sue potenzialità, da parte di artisti visivi, musicisti, docenti universitari, professionisti, esperti di comunicazione e imprenditori creativi, ai quali va il nostro più grato riconoscimento.
Le linee guida del progetto sono: il futuro delle scienze umane, il ruolo delle arti nella società, lo studio e l’applicazione di metodi alternativi di apprendimento, le tecnologie e la sostenibilità; un progetto ispirato da attività creative per sviluppare sinergie inclusive con le istituzioni museali. Dynamic Museum diventa luogo di condivisione, di conoscenze di base e differenze, di metodi d’insegnamento, di origini geografiche e culturali, di esperienze in movimento.
Il programma prevede il susseguirsi di brevi interventi (10/20 minuti), con proiezioni video e cortometraggi, istallazioni interattive, opere d’arte e musica dal vivo in un contesto informale. Il primo ciclo d’incontri si svolgerà al Museo Minguzzi, via Palermo 11, Milano.
Nei giorni 6, 8 e 13 marzo 2014 - dalle 18 alle 22. Experiental Moving è un iniziativa autoprodotta che ha il suo punto di forza nell’adesione al progetto e alle sue potenzialità, da parte di artisti visivi, musicisti, docenti universitari, professionisti, esperti di comunicazione e imprenditori creativi, ai quali va il nostro più grato riconoscimento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni