Estela Orellana Martinez. Contagio

Estela Orellana Martinez. Contagio
Dal 17 Ottobre 2015 al 17 Ottobre 2015
Milano
Luogo: MAD Gallery Milano
Indirizzo: corso San Gottardo 18
Orari: 17-19,30
Curatori: carlo greco
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 348 2854357
E-Mail info: improntadigitale@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.madgallerymilano.com
Contàgio dal latino contagium, derivato di contingĕre
«toccare, essere a contatto, contaminare»
In senso figurato la trasmissione di un'idea e/o uno stato d'animo,
l'influsso che l’esempio e il pensiero di alcuni possono esercitare su altri.
La caratteristica che distingue la vera arte da quella contraffatta è una sola e indubitabile: il contagio dell'arte. [...] non sarà un'opera d'arte se non suscita nell'uomo quel sentimento, completamente differente dagli altri, di gioia nell'unione spirituale con un altro (l'autore) e con altri ancora (gli ascoltatori o spettatori) che contemplano la stessa opera d'arte.
Da questa citazione di Lev Tolstoj nascono la presentazione dell'artista Estela Orellana Martinez e la tematica cruciale fulcro della sua esposizione presso MAD GALLERY MILANO.
Estela Orellana Martinez
Artista spagnola, che cerca di esprimere attraverso i suoi quadri, i suoi sentimenti più profondi.
“Nulla è ciò che sembra, nulla sembra quello che realmente è, occorre solo lasciare aperta la porta all'ispirazione”, afferma.
Un’artista che contagia tutti con la sua allegria, il suo temperamento vivace, il suo carisma e il suo amore per la vita.
Un'artista che contagia i colori, facendoli rincorrere sulle tele, macchiando gli uni degli altri e creando una tempesta cromatica.
«toccare, essere a contatto, contaminare»
In senso figurato la trasmissione di un'idea e/o uno stato d'animo,
l'influsso che l’esempio e il pensiero di alcuni possono esercitare su altri.
La caratteristica che distingue la vera arte da quella contraffatta è una sola e indubitabile: il contagio dell'arte. [...] non sarà un'opera d'arte se non suscita nell'uomo quel sentimento, completamente differente dagli altri, di gioia nell'unione spirituale con un altro (l'autore) e con altri ancora (gli ascoltatori o spettatori) che contemplano la stessa opera d'arte.
Da questa citazione di Lev Tolstoj nascono la presentazione dell'artista Estela Orellana Martinez e la tematica cruciale fulcro della sua esposizione presso MAD GALLERY MILANO.
Estela Orellana Martinez
Artista spagnola, che cerca di esprimere attraverso i suoi quadri, i suoi sentimenti più profondi.
“Nulla è ciò che sembra, nulla sembra quello che realmente è, occorre solo lasciare aperta la porta all'ispirazione”, afferma.
Un’artista che contagia tutti con la sua allegria, il suo temperamento vivace, il suo carisma e il suo amore per la vita.
Un'artista che contagia i colori, facendoli rincorrere sulle tele, macchiando gli uni degli altri e creando una tempesta cromatica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
Dal 21 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
Dal 21 febbraio 2025 al 27 aprile 2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
Dal 26 febbraio 2025 al 20 luglio 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale