EsponiAmo Brera febbraio 2025
![EsponiAmo Brera febbraio 2025, MADE4ART, Milano EsponiAmo Brera febbraio 2025, MADE4ART, Milano](http://www.arte.it/foto/600x450/52/154919-Immagine_MADE4ART.jpg)
EsponiAmo Brera febbraio 2025, MADE4ART, Milano
Dal 13 Febbraio 2025 al 27 Febbraio 2025
Milano
Luogo: MADE4ART
Indirizzo: Via Ciovasso 17
Orari: lunedì ore 15 - 18, martedì - venerdì ore 10 - 18, sabato ore 15 - 18
Costo del biglietto: Ingresso gratuito, consigliato appuntamento
Telefono per informazioni: +39.02.23663618
E-Mail info: info@made4art.it
Sito ufficiale: http://www.made4art.it
Dal 13 al 27 febbraio 2025 lo spazio MADE4ART, situato nel cuore del quartiere Brera a Milano, ospiterà una straordinaria esposizione collettiva organizzata da PitturiAmo. L’evento si inserisce nel progetto EsponiAmo, un’iniziativa volta a promuovere artisti contemporanei, sia emergenti che affermati, in spazi espositivi di rilievo sia in Italia che all’estero.
Questa esposizione presenta opere di 20 artisti provenienti prevalentemente dall’estero, con la partecipazione di talenti internazionali da Francia, Germania, Spagna, Grecia, Ungheria e Georgia, oltre che dall’Italia. Le opere in mostra spaziano dalla pittura alla scultura, dalla grafica alla fotografia, all’arte digitale, esplorando i temi dell’astrazione e della figurazione, creando un dialogo artistico intenso e variegato.
Prenderanno parte all’evento gli artisti Elena Alupei (Italia), Catherine Baylet (Francia), Costas Dais (Grecia), Claudio Detto (Italia), Efthimia Falara (Grecia), Françoise Funcke (Francia), Mechthilde Gairing (Germania), Frèdèrique Ilonga (Francia), Nora Komoroczki (Ungheria), Frédéric Lena (Francia), Leticia Méndez García (Spagna), Sieglinde Metzler (Germania), Ambra Montemezzo (Italia), Eka Natenadze (Georgia), Lorena Cristina Premoli (Italia), Letterio Scopelliti (Italia), Tiziana Sculco (Italia), Riccardo Testa (Italia), Andreas Tzanoudakis (Grecia), Mauro Zucchi (Italia).
L’evento offre ai visitatori l’opportunità di immergersi in una visione artistica contemporanea che abbraccia culture e influenze diverse, rendendo omaggio all’arte visiva moderna. La combinazione di artisti e opere così diversi, uniti dalla comune ricerca estetica, promette di offrire un’esperienza indimenticabile.
L’esposizione sarà un’importante tappa per gli artisti coinvolti, permettendo loro di raggiungere un pubblico più ampio e valorizzare il proprio lavoro in un contesto prestigioso come quello del quartiere Brera, centro nevralgico dell’arte a Milano. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati d’arte e per chi desidera esplorare le nuove tendenze dell’arte contemporanea in uno dei luoghi più iconici della scena artistica milanese.
Inaugurazione giovedì 13 febbraio ore 18 - 20
Questa esposizione presenta opere di 20 artisti provenienti prevalentemente dall’estero, con la partecipazione di talenti internazionali da Francia, Germania, Spagna, Grecia, Ungheria e Georgia, oltre che dall’Italia. Le opere in mostra spaziano dalla pittura alla scultura, dalla grafica alla fotografia, all’arte digitale, esplorando i temi dell’astrazione e della figurazione, creando un dialogo artistico intenso e variegato.
Prenderanno parte all’evento gli artisti Elena Alupei (Italia), Catherine Baylet (Francia), Costas Dais (Grecia), Claudio Detto (Italia), Efthimia Falara (Grecia), Françoise Funcke (Francia), Mechthilde Gairing (Germania), Frèdèrique Ilonga (Francia), Nora Komoroczki (Ungheria), Frédéric Lena (Francia), Leticia Méndez García (Spagna), Sieglinde Metzler (Germania), Ambra Montemezzo (Italia), Eka Natenadze (Georgia), Lorena Cristina Premoli (Italia), Letterio Scopelliti (Italia), Tiziana Sculco (Italia), Riccardo Testa (Italia), Andreas Tzanoudakis (Grecia), Mauro Zucchi (Italia).
L’evento offre ai visitatori l’opportunità di immergersi in una visione artistica contemporanea che abbraccia culture e influenze diverse, rendendo omaggio all’arte visiva moderna. La combinazione di artisti e opere così diversi, uniti dalla comune ricerca estetica, promette di offrire un’esperienza indimenticabile.
L’esposizione sarà un’importante tappa per gli artisti coinvolti, permettendo loro di raggiungere un pubblico più ampio e valorizzare il proprio lavoro in un contesto prestigioso come quello del quartiere Brera, centro nevralgico dell’arte a Milano. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati d’arte e per chi desidera esplorare le nuove tendenze dell’arte contemporanea in uno dei luoghi più iconici della scena artistica milanese.
Inaugurazione giovedì 13 febbraio ore 18 - 20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025 Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema