Ercole Pignatelli. Le fatiche di Ercole

Ercole Pignatelli. Le fatiche di Ercole
Dal 05 Novembre 2015 al 29 Novembre 2015
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: via Alemagna 6
Orari: da martedì a domenica 10.30-20.30; giovedì 10.30-23
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 724341
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org/it/
Una simile impresa non poteva che avere questo titolo.
Accettare di dipingere una tela di 120 metri quadrati in soli 24 giorni come summa teorica e filosofica del lavoro di una vita, è un gesto eroico.
Ed Ercole Pignatelli, nel suo 80esimo anno di vita, non poteva che arrivare a questa epica sfida.
Il senso di tale impresa è una visione dall’alto.
Pignatelli è l’ultimo sopravvissuto di una grande generazione di artisti italiani.
La sua profonda esperienza viene messa al servizio di un racconto del passato, un ritratto del presente ed una prefigurazione del futuro attraverso tre soggetti da sempre cari e ricorrenti nel suo lavoro: il fiore, la donna e la casa.
La Triennale di Milano sarà il teatro di questo incontro/scontro che avverrà nello spazio dell’Impluvium appositamente trasformato in un ring estroflesso.
Al centro dello spazio ci sarà il pubblico seduto ad ammirare l’eroe senza tempo che si confronta con la tela su un ring che abbraccia tutto il perimetro della sala.
Fabio Novembre
Giovedi' 5 novembre ore 11 conferenza stampa con Ercole Pignatelli, Fabio Novembre e Giuliano Sangiorgi dei Negramaro; a seguire performance di Pignatelli che affronta davanti al pubblico una tela di 120 metri quadrati.
Accettare di dipingere una tela di 120 metri quadrati in soli 24 giorni come summa teorica e filosofica del lavoro di una vita, è un gesto eroico.
Ed Ercole Pignatelli, nel suo 80esimo anno di vita, non poteva che arrivare a questa epica sfida.
Il senso di tale impresa è una visione dall’alto.
Pignatelli è l’ultimo sopravvissuto di una grande generazione di artisti italiani.
La sua profonda esperienza viene messa al servizio di un racconto del passato, un ritratto del presente ed una prefigurazione del futuro attraverso tre soggetti da sempre cari e ricorrenti nel suo lavoro: il fiore, la donna e la casa.
La Triennale di Milano sarà il teatro di questo incontro/scontro che avverrà nello spazio dell’Impluvium appositamente trasformato in un ring estroflesso.
Al centro dello spazio ci sarà il pubblico seduto ad ammirare l’eroe senza tempo che si confronta con la tela su un ring che abbraccia tutto il perimetro della sala.
Fabio Novembre
Giovedi' 5 novembre ore 11 conferenza stampa con Ercole Pignatelli, Fabio Novembre e Giuliano Sangiorgi dei Negramaro; a seguire performance di Pignatelli che affronta davanti al pubblico una tela di 120 metri quadrati.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni