Domenico Romeo. Trasposizione letterale di forma

Domenico Romeo, Dialogo 02
Dal 12 Dicembre 2015 al 07 Gennaio 2016
Monza | Milano
Luogo: Grauen Gallery
Indirizzo: via Tofane 1
Orari: Mar-Ven su appuntamento; Sabato 15-19
Curatori: Alessandro Fossati, Andrea Ucchino
Enti promotori:
- Comune di Monza
E-Mail info: info@grauengallery.com
Sito ufficiale: http://www.grauengallery.com
Grauen Gallery è lieta di presentare Domenico Romeo, ultimo artista del progetto Recover Monza.
Appuntamento dal 12 Dicembre (inaugurazione alle ore 18:30) al 7 Gennaio con "Trasposizione letterale di forma" alla Grauen Gallery, mostra con la quale Domenico Romeo presenterà una serie di lavori inediti caratterizzati dal suo nuovo linguaggio estetico.
La raffigurazione di un Dialogo con se stesso. La chiara visualizzazione di un confronto tra più parti del suo ego.
Nella propria cripticità, ogni opera mette in luce la fase di mutamento dell’artista e delle lettere che compongono l’alfabeto del suo linguaggio interiore.
La gestualità come chiave di lettura, flussi di energia scorrono tra diverse forme e toni che compongono ogni segno.
La trasposizione della forma di ogni monogramma, il continuo movimento degli elementi che definiscono ciascun carattere dell’idioma del suo inconscio: elementi grafici, spontanei, concatenati da sfumature irrazionali, modellati dall’istinto dell’artista.
Un confronto visivo tra 2 linguaggi, uno razionale, equilibrato e controllato, l’altro spontaneo, caotico, disegnato dalla mano dell’inconscio più profondo, si delinea in uno scenario che spesso lotta tra luce e buio: i colori si mischiano immortalando istantanee di processi di definizione di un concetto.
Testo a cura di Grauen gallery
Domenico Romeo classe ‘88, nasce a Palmi (RC). All’età di 18 anni si trasferisce a Roma per intraprendere gli studi di giurisprudenza, poi abbandonati per tuffarsi totalmente nel mondo delle arti visive.
Segue un corso di graphic design e parallelamente coltiva l’interesse per l’illustrazione.
Nel 2012 inizia una collaborazione con la galleria 999contemporary di Roma dove inaugurerà, ad aprile 2013, la prima mostra personale.
Occasione per lui di mostrare lettera per lettera l’alfabeto criptico da lui stesso disegnato. A Maggio 2014 presenta la sua mostra personale Warm as Iron alla Grauen Gallry di Monza, cominciando da qui a distaccarsi dalle forme più reali e concrete del nostro mondo, e immergendosi in un dialogo interiore con se stesso che lo porta alla raffigurazioni del rapporto di proprietà astratte che accomunano le persone e i metalli.
In seguito ha collaborato con il comune di Roma per la Stazione Tiburtina, con House of Peroni (Uk), e partecipato a numerosi festival e progetti come URBAN CANVAS a Varese, ALTrove Streetart Festival, Relazioni Festival Rosarno, Big cCity Life a Tor Marancia oltre a diverse collaborazioni con brand e gallerie.
Il suo lavoro artistico è molto interiore e basato sulla necessità di parlare a se stesso. Esigenza tradotta nell’alfabeto non leggibile che campeggia nelle sue creazioni. Le lettere si accatastano componendo lunghe frasi e talvolta disegnano silhouette di oggetti o di animali. Il tutto immerso in geometrie galattiche appartenenti ad universi alti ed interiori.
Il suo percorso artistico lo porta a voler sperimentare e andare oltre alla raffigurazione del proprio conscio, visualizzare ciò che non ha forma trasportare l’eleganza del movimento su superfici fisse, immobili, creando così flussi e dimensioni in grado di disorientare l’osservatore e trasportarlo in una dimensione quasi onirica.
VERNISSAGE 12 DICEMBRE ORE 18:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970