DesignCity in BASE Milano

Atelier Macramè
Dal 01 Ottobre 2016 al 06 Ottobre 2016
Milano
Luogo: BASE Milano
Indirizzo: via Bergognone 34
Enti promotori:
- Manufatto
- In collaborazione con IED e BASE Milano
- Con il patrocinio del Comune di Milano
E-Mail info: Gallinae@yahoo.it
Sito ufficiale: http://milano.www.craftsway.it/
Sabato 1 Ottobre. Ore 18
Talk: ACRE. MADE IN AMAZONIA
DESIGN POST-TRIBALE. Gli artigiani del legno delle foreste dello Stato di Acre, Amazzonia, collaborano con un team di studenti del Politecnico guidati da due designer di fama internazionale, Bernardo Senna ed Emmanuel Gallina. Risultato: la collezione “Acre. Made in Amazonia”, attualmente in fase di commercializzazione in Brasile. Un'esperienza di design collaborativo, presentata in video e raccontata dai protagonisti.
7-9 ottobre
FESTIVAL COMUNITÀ DEL CAMBIAMENTO
Uno spaccato sull’Italia in trasformazione, con storie di successo, analisi, esperienze di rigenerazione urbana, imprenditoria, manifattura, artigianato digitale e cittadinanza attiva, raccontate dai protagonisti. Organizzato da RENA, associazione che promuove l’innovazione politica e sociale in Italia, questa terza edizione del festival e dedicata all’urgenza di uscire dalla nicchia, per capire come queste esperienze possono fare sistema e diventare generatori di cambiamento su larga scala.
3 giorni per tracciare gli stati generali dell’imprenditoria innovativa, 4 sale, 8 pitch dedicati al futuro, 8 tavoli di lavoro per 8 sfide paese, 10 panel, 1 spazio dedicato alle imprese innovative, 1 spazio per il baby sitting, 1 per una design jam, 1 spazio di coworking, 1 bar, 2 dj set, 1 performance artistica, 1 party.
SABATO ALLE 19.15
LERCIO SHOW. A cura di Lercio. Lo Sproco Che Fa Notizia.
Ingresso: 5 euro valido per i 3 giorni.
Programma: http://base.milano.it/events/festival-del-cambiamento/ Giovedì 6 Ottobre h. 19:30
SERVICE DESIGN DRINK #6
DESIGN GEEKS WELCOME. Da Hong Kong a Berlino, da NY a Londra, in tutte le grandi capitali creative del mondo, giovani service designer si incontrano periodicamente per parlare di progetti, scambiare idee e biglietti da visita, far partire collaborazioni: e il network internazionale dei Service Design Drinks. Prima dei drink, una serie di brevi talk su casi di successo e storie di ispirazione. A Milano questo e l'incontro #6. Tema: come applicare i principi del service design a un'azienda tecnologica. A fare gli onori di casa: Spark Reply, residenti del burò, il co-working di BASE Milano. Un evento DesignCity.
Registrazioni: https://sddm6.eventbrite.com
1-6 Ottobre
Esposizione: Cratsway
Una selezione di studi di design che si alleano con il mondo della produzione artigianale per promuovere la logica delle piccole serie, con un taglio sperimentale da offrire al grande pubblico nell’ambito di mercati di nuova concezione o attraverso piattaforme on line. Dopo gli anni zero il sistema produttivo e la filiera tradizionale designer-azienda-commercio si modifica. La crisi del sistema produttivo tradizionale (grosse aziende , marchi globali, produzioni delocalizzate) fa si che si sviluppi una nuova via. Ci piace chiamarla Crafts Way.
Espositori Craftsway Peralia: ceramica del sulcis in Sardegna rivistita e finanziata attraverso crowdfounding.
www.peralia.it
Sostanza: Artigiano contemporaneo, oggetti senza tempo.www.sosatnza.it
Caracol studio: Artigiani digitali, tra tradizione e innovazione. www.caracolstudio.it
Manufatto.Il recupero di tradizioni manifatturiere locali.
www.manufatto.info Aragodesign. Auto-produzione di ceramica. www.aragodesign.it
Italian stories. Un servizio a cavallo tra storytelling e lo sporcarsi le mani attraverso la loro piattaforma web. www.italianstories.it
Atelier Macramè. Tecniche produttive antiche e un aspetto formale contemporaneo. www.ateliermacrame.it
Orario: dalle 10 alle 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo