CASELLI 11–12: MAKERS

Bureau Barbier Bouvet I Ph. @frankstelitano
Dal 02 Dicembre 2022 al 15 Gennaio 2023
Milano
Luogo: CASELLI 11-12
Indirizzo: Piazzale Principessa Clotilde 11-12
E-Mail info: hello@caselli11-12.com
Sito ufficiale: http://www.caselli11-12.com
CASELLI 11-12 presenta MAKERS 1, il primo appuntamento di una serie di mostre dedicate al design contemporaneo.
Dal 2 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023, gli spazi recentemente restaurati degli ex caselli daziari di Porta Nuova ospiteranno il lavoro di 28 designer internazionali.
CASELLI 11–12 nasce nel 2022 dal processo di restauro conservativo degli esterni e degli interni dell’edificio
attuato da OLTREFRONTIERA PROGETTI, azienda di design e architettura che opera nel settore retail e visual dal 1993,
di cui la giovane realtà è un’estensione. L’intervento affronta le specificità del contesto architettonico e urbano di Porta Nuova e Piazzale Principessa Clotilde per stabilire
un rapporto generativo tra comunità locali e globali
e coltivare connessioni trasversali.
MAKERS 1 si sviluppa attorno a due categorie di materiali, legno e metallo, per considerarne le possibilità di applica- zione nel design contemporaneo. Adottando il contatto diretto con gli elementi come prospettiva progettuale,
la mostra affronta il problema della forma per confrontarsi con la verità della materia, le astrazioni della tecnica
e la traduzione del pensiero in oggetto.
In mostra:
Katy Brett, goons, Lewis Kemmenoe, Marc Morro, RAM Isole, Arnaud Eubelen, LOTTO studio, Levent Ozruh, Jaclyn Pappalardo, Bram Vanderbeke, Antonio Barone, Bureau Barbier Bouvet, Chris Fusaro, Claudia Girbau, Matteo Guarnaccia, LS GOMMA, Raphael Kadid, Max Milà Serra, NM3, Laura Sebastianes, Zaven, Jan Hendzel Studio, Studio Verter, The Back Studio, Piovenefabi, Tornasol Studio, Heim+Viladrich, Johan Viladrich, studioutte.
Dal 2 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023, gli spazi recentemente restaurati degli ex caselli daziari di Porta Nuova ospiteranno il lavoro di 28 designer internazionali.
CASELLI 11–12 nasce nel 2022 dal processo di restauro conservativo degli esterni e degli interni dell’edificio
attuato da OLTREFRONTIERA PROGETTI, azienda di design e architettura che opera nel settore retail e visual dal 1993,
di cui la giovane realtà è un’estensione. L’intervento affronta le specificità del contesto architettonico e urbano di Porta Nuova e Piazzale Principessa Clotilde per stabilire
un rapporto generativo tra comunità locali e globali
e coltivare connessioni trasversali.
MAKERS 1 si sviluppa attorno a due categorie di materiali, legno e metallo, per considerarne le possibilità di applica- zione nel design contemporaneo. Adottando il contatto diretto con gli elementi come prospettiva progettuale,
la mostra affronta il problema della forma per confrontarsi con la verità della materia, le astrazioni della tecnica
e la traduzione del pensiero in oggetto.
In mostra:
Katy Brett, goons, Lewis Kemmenoe, Marc Morro, RAM Isole, Arnaud Eubelen, LOTTO studio, Levent Ozruh, Jaclyn Pappalardo, Bram Vanderbeke, Antonio Barone, Bureau Barbier Bouvet, Chris Fusaro, Claudia Girbau, Matteo Guarnaccia, LS GOMMA, Raphael Kadid, Max Milà Serra, NM3, Laura Sebastianes, Zaven, Jan Hendzel Studio, Studio Verter, The Back Studio, Piovenefabi, Tornasol Studio, Heim+Viladrich, Johan Viladrich, studioutte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
matteo guarnaccia ·
zaven ·
antonio barone ·
katy brett ·
goons ·
lewis kemmenoe ·
marc morro ·
ram isole ·
arnaud eubelen ·
lotto studio ·
levent ozruh ·
jaclyn pappalardo ·
bram vanderbeke ·
bureau barbier bouvet ·
chris fusaro ·
claudia girbau ·
ls gomma ·
raphael kadid ·
max mil serra ·
nm3 ·
laura sebastianes ·
caselli 11 12
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970