Bruno Aveillan. Bolshoi Underground & altre storie

Bruno Aveillan. Bolshoi Underground & altre storie, Galleria Centro Steccata, Milano
Dal 12 Febbraio 2014 al 08 Marzo 2014
Milano
Luogo: Galleria Centro Steccata
Indirizzo: via Pietro Maroncelli 10
Orari: da lunedì a venerdì 10-12.30 / 15-19
Curatori: Francesco Gattuso
Telefono per informazioni: +39 02 29006174
E-Mail info: info@centrosteccata.com/
Sito ufficiale: http://www.centrosteccata.com/
E’ con grande piacere che la Galleria Centro Steccata presenta la prima mostra fotografica italiana di Bruno Aveillan.
Dal 12 febbraio 2014 all’8 marzo 2014. Inaugurazione mercoledì 12 febbraio alle ore 18.30 nella sede di Milano in via Maroncelli 10.
La mostra Bolshoi Underground & altre storie a cura di Francesco Gattuso, ripercorrerà alcuni dei temi che stanno particolarmente a cuore all’artista : la luce, la danza, il corpo, l’assenza.
L’allestimento di una quindicina di grandi e importanti foto realizzate nel corso degli ultimi anni, saranno presentati per la prima volta al pubblico ed ai collezionisti italiani.
La prima parte della mostra riguarda il backstage fotografico realizzato a Mosca nel 2010 dietro le quinte del Teatro Bolshoi durante le esecuzioni della celebre opéra di Johann Strauss 'Die Fledermaus' (Il pipistrello); Bruno Aveillan coglie dettagli, pose e momenti dei ballerini; un occhio discreto e al tempo stesso intenso, che esplora pose, attimi e vita dei protagonisti della vita del teatro.
La cancellazione della memoria e il corpo umano sono i temi privilegiati e ricorrenti nel lavoro di Aveillan, sono la linfa vitale di questa mostra, divisa tra-immagini fisse e immagini in movimento.
La seconda parte della Mostra guida i visitatori in quello che è il suo campo preferito ed obbligato: la luce da forza ed espressività a tutto il suo lavoro a 360 gradi, anche in quelli che sono i suoi film sperimentali dove il movimento si fonde con una visione della luce di ricerca personale, e trova senza alcun dubbio sviluppo ideale nei film per Cartier, Guerlain e Chanel.
Dal 12 febbraio 2014 all’8 marzo 2014. Inaugurazione mercoledì 12 febbraio alle ore 18.30 nella sede di Milano in via Maroncelli 10.
La mostra Bolshoi Underground & altre storie a cura di Francesco Gattuso, ripercorrerà alcuni dei temi che stanno particolarmente a cuore all’artista : la luce, la danza, il corpo, l’assenza.
L’allestimento di una quindicina di grandi e importanti foto realizzate nel corso degli ultimi anni, saranno presentati per la prima volta al pubblico ed ai collezionisti italiani.
La prima parte della mostra riguarda il backstage fotografico realizzato a Mosca nel 2010 dietro le quinte del Teatro Bolshoi durante le esecuzioni della celebre opéra di Johann Strauss 'Die Fledermaus' (Il pipistrello); Bruno Aveillan coglie dettagli, pose e momenti dei ballerini; un occhio discreto e al tempo stesso intenso, che esplora pose, attimi e vita dei protagonisti della vita del teatro.
La cancellazione della memoria e il corpo umano sono i temi privilegiati e ricorrenti nel lavoro di Aveillan, sono la linfa vitale di questa mostra, divisa tra-immagini fisse e immagini in movimento.
La seconda parte della Mostra guida i visitatori in quello che è il suo campo preferito ed obbligato: la luce da forza ed espressività a tutto il suo lavoro a 360 gradi, anche in quelli che sono i suoi film sperimentali dove il movimento si fonde con una visione della luce di ricerca personale, e trova senza alcun dubbio sviluppo ideale nei film per Cartier, Guerlain e Chanel.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni