Armando Testa. La sintesi è meravigliosa - Presentazione

Armando Testa. La sintesi è meravigliosa, Triennale di Milano
Dal 11 Ottobre 2017 al 11 Ottobre 2017
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: via Alemagna 6
Orari: ore 18.30
Curatori: Gemma De Angelis Testa
Costo del biglietto: RSVP gemma.testapertesta@gmail.com entro il 6.10.17
Mercoledì 11 ottobre 2017 alle ore 18.30, il Teatro Agorà de La Triennale di Milano ospita la presentazione del libro Armando Testa.
La sintesi è meravigliosa, pubblicato da Umberto Allemandi, per la collana I testimoni dell’arte. Il libro è pubblicato in occasione del centenario della nascita di Armando Testa (1917- 1992) e si inserisce nell’ambito delle iniziative organizzate nel 2017 per celebrare il più grande creativo italiano, geniale interprete della propria epoca, esploratore dei linguaggi della modernità e creatore di immagini e simboli entrati a far parte dell’immaginario collettivo.
L’appuntamento si tiene in concomitanza con la mostra “Tutti gli Ismi di Armando Testa”, curata da Gianfranco Maraniello con Gemma De Angelis Testa, in corso al MART – Museo di Arte Contemporanea di Treno e Rovereto fino al 15 ottobre 2017. Partecipano all’appuntamento Gemma De Angelis Testa (curatrice del libro e moglie di Armando Testa), Germano Celant (critico e storico dell’arte), Gianfranco Maraniello (direttore del MART) e Ada Masoero (giornalista e critico d’arte «Il Giornale dell’Arte»). Le varie fasi della vita di Armando Testa sono ricostruite da Gemma De Angelis Testa attraverso la ricerca d’archivio, il ricordo personale e numerose citazioni di critici, storici dell’arte e artisti, molti dei quali lo hanno conosciuto personalmente. Oltre alle testimonianze di Umberto Allemandi e Marco Testa, il libro contiene un saggio storico di Germano Celant e un inedito contributo di Vincenzo De Bellis.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni