Apertura straordinaria di UniCredit Tower

Dal 16 Maggio 2015 al 17 Maggio 2015
Milano
Luogo: UniCredit Tower
Indirizzo: via Fratelli Castiglioni
Orari: 9-18
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per prevendita: +39 02 88624385
Telefono per informazioni: +39 02 6249991
Degli oltre due milioni di visitatori attesi in Città in questo momento particolare, molti vorranno scoprire il nuovo volto di Milano, con i suoi grattacieli, il dinamico skyline e la piazza Gae Aulenti.
Per il week-end di sabato 16 e domenica 17 maggio UniCredit offre a tutti la possibilità di vedere la Città da un altro punto di vista grazie all’apertura straordinaria di UniCredit Tower, il palazzo più alto d’Italia.
Per tutto il fine settimana, dalle 09.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 17:30) sarà possibile visitare gratuitamente il quartier generale di UniCredit, aperto eccezionalmente a tutti i cittadini e ai visitatori presenti in città nel “caldo” maggio milanese.
Il percorso all’interno di UniCredit Tower porterà i visitatori fino al 25° piano, dove sarà possibile ammirare Milano da una prospettiva inconsueta, e proseguirà nell’innovativo spazio “Tree House”, al secondo piano del palazzo, nato dalla volontà di portare la natura negli uffici, creando un percorso immaginario fra gli spazi di lavoro e il parco che sorgerà vicino alle Torri, che al momento ospita la suggestiva opera d’arte Wheatfield di Agnes Denes, un campo di grano di 5 ettari in mezzo ai grattacieli.
UniCredit Tower si inserisce all’interno della riqualificazione di Porta Nuova, la più grande opera urbana di questo tipo mai realizzata nel centro di Milano e tra le principali a livello europeo: oltre 290.000 mq. UniCredit Tower è subito diventata il simbolo della Milano che cambia e l'emblema di tutto il progetto realizzato da Hines Italia. I tre edifici che compongono il complesso UniCredit Tower hanno inoltre ricevuto dall’US Green Building Council – organizzazione che promuove e garantisce, in oltre 100 Paesi nel mondo, un approccio globale alla sostenibilità – la certificazione LEED Gold.
Per visitare UniCredit Tower è necessario prenotarsi al numero 02.88624385, attivo dal 4 al 14 maggio, lun./ven. – 9.00/13.30 e 14.30/17.30 e il 15 maggio dalle 9:00 alle 12.00 (non sarà possibile richiedere prenotazioni per più di 4 persone).
Per il week-end di sabato 16 e domenica 17 maggio UniCredit offre a tutti la possibilità di vedere la Città da un altro punto di vista grazie all’apertura straordinaria di UniCredit Tower, il palazzo più alto d’Italia.
Per tutto il fine settimana, dalle 09.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 17:30) sarà possibile visitare gratuitamente il quartier generale di UniCredit, aperto eccezionalmente a tutti i cittadini e ai visitatori presenti in città nel “caldo” maggio milanese.
Il percorso all’interno di UniCredit Tower porterà i visitatori fino al 25° piano, dove sarà possibile ammirare Milano da una prospettiva inconsueta, e proseguirà nell’innovativo spazio “Tree House”, al secondo piano del palazzo, nato dalla volontà di portare la natura negli uffici, creando un percorso immaginario fra gli spazi di lavoro e il parco che sorgerà vicino alle Torri, che al momento ospita la suggestiva opera d’arte Wheatfield di Agnes Denes, un campo di grano di 5 ettari in mezzo ai grattacieli.
UniCredit Tower si inserisce all’interno della riqualificazione di Porta Nuova, la più grande opera urbana di questo tipo mai realizzata nel centro di Milano e tra le principali a livello europeo: oltre 290.000 mq. UniCredit Tower è subito diventata il simbolo della Milano che cambia e l'emblema di tutto il progetto realizzato da Hines Italia. I tre edifici che compongono il complesso UniCredit Tower hanno inoltre ricevuto dall’US Green Building Council – organizzazione che promuove e garantisce, in oltre 100 Paesi nel mondo, un approccio globale alla sostenibilità – la certificazione LEED Gold.
Per visitare UniCredit Tower è necessario prenotarsi al numero 02.88624385, attivo dal 4 al 14 maggio, lun./ven. – 9.00/13.30 e 14.30/17.30 e il 15 maggio dalle 9:00 alle 12.00 (non sarà possibile richiedere prenotazioni per più di 4 persone).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni