Andrea Saltini. The Razors Edge

Andrea Saltini, SE MI TIRI GIÙ NON RIUSCIRÒ, 2017, Tecnica mista su tela, 180 x 220 cm | Courtesy of Andrea Saltini e Fondazione Maimeri
Dal 30 Novembre 2017 al 04 Dicembre 2017
Milano
Luogo: Spazio M.A.C.
Indirizzo: Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Orari: 10 - 19
Curatori: Alessandra Redaelli
Enti promotori:
- Media Partner:
- ARTE.it
- In collaborazione con:
- CenacoloArtom
- BIG Broker Insurance Group Ciaccio Arte
- Industria Maimeri
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 348 2253405
E-Mail info: silviainfinito4@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.andreasaltini.com
Una figurazione potente giocata sulla forza del disegno e una brulicante contaminazione di immagini iconiche - che vanno dal cinema al fumetto, alla storia dell’arte - caratterizzano la pittura di Andrea Saltini, in mostra alla Fondazione Maimeri presso il M.A.C. dal 30 novembre al 4 dicembre 2017. Quadri grandi, dipinti in gesti ampi, costruiti sul contrasto tra una colorazione vivida, rutilante e un rigoroso bianco e nero. E titoli complessi, narrativi, che traggono spunto dall’autobiografia dell’artista. Un vissuto - il suo - che è sempre alla base del racconto per immagini che scorre nei suoi quadri, un karma pesante che si riassume nei titoli delle due serie oggi in mostra: Come puoi vivere a testa in giù? e The Razors Edge.
Dentro, figure di adolescenti dipinti con la freschezza di chi da quell’età non è mai realmente uscito, sguardi disarmanti e spietati, giochi di ruolo e dialoghi muti; in ambientazioni spesso indefinite dove si ritrovano, come elementi di un flusso di coscienza, i teschi di Dürer e i cieli di Van Gogh, la mela di Newton e la banana di Andy Warhol, teste della statuaria classica e Veneri di Rubens. E ancora musicisti volanti, geishe e ufficiali della Seconda Guerra Mondiale, in un immaginario ipertrofico che nel caos generale ricerca un ordine possibile.
L’uso dell’argilla, dei pigmenti puri, di un bianco gessoso, della cera e degli inchiostri dà al lavoro di Saltini una consistenza materica, vellutata. Una sensazione visiva impattante e tattile, enfatizzata dalle dimensioni monumentali e anche, in questa personale, dalla stupefacente tecnologia digitale che accompagna la mostra. Al M.A.C., infatti, le opere di Andrea Saltini non saranno presenti solo nella loro realtà fisica, ma si potranno anche vedere per la prima volta in una suggestiva ambientazione di realtà immersiva; un’esperienza sensoriale dell’arte senza precedenti.
La mostra è realizzata in collaborazione con Magnificat Ars Societas. L’allestimento della realtà immersiva digitale è a cura di Voilàp.
Inaugurazionegiovedì 30 novembre 2017 alle ore 18,30
a Milano presso lo spazio MAC, in piazza Tito Lucrezio Caro 1
La sera dell’inaugurazione, un ILLUSION TECHNO SHOW di Gianlupo darà un risvolto magico all’esperienza della realtà immersiva.
In mostra fino a lunedì 4 dicembre dalle ore 10 alle ore 19
Media Partner:
ARTE.it
In collaborazione con:
CenacoloArtom, BIG Broker Insurance Group Ciaccio Arte, Industria Maimeri
Per informazioni:
Silvia Basta
+39 348 2253405
silviainfinito4@gmail.com
Fondazione Maimeri
Sede legale
Viale Bianca Maria 37
20122 Milano
Sede operativa
Via Gianni Maimeri 1
20060 Bettolino di Mediglia Milano
+39 02.90698.229
info@fondazionemaimeri.it
Dentro, figure di adolescenti dipinti con la freschezza di chi da quell’età non è mai realmente uscito, sguardi disarmanti e spietati, giochi di ruolo e dialoghi muti; in ambientazioni spesso indefinite dove si ritrovano, come elementi di un flusso di coscienza, i teschi di Dürer e i cieli di Van Gogh, la mela di Newton e la banana di Andy Warhol, teste della statuaria classica e Veneri di Rubens. E ancora musicisti volanti, geishe e ufficiali della Seconda Guerra Mondiale, in un immaginario ipertrofico che nel caos generale ricerca un ordine possibile.
L’uso dell’argilla, dei pigmenti puri, di un bianco gessoso, della cera e degli inchiostri dà al lavoro di Saltini una consistenza materica, vellutata. Una sensazione visiva impattante e tattile, enfatizzata dalle dimensioni monumentali e anche, in questa personale, dalla stupefacente tecnologia digitale che accompagna la mostra. Al M.A.C., infatti, le opere di Andrea Saltini non saranno presenti solo nella loro realtà fisica, ma si potranno anche vedere per la prima volta in una suggestiva ambientazione di realtà immersiva; un’esperienza sensoriale dell’arte senza precedenti.
La mostra è realizzata in collaborazione con Magnificat Ars Societas. L’allestimento della realtà immersiva digitale è a cura di Voilàp.
Inaugurazionegiovedì 30 novembre 2017 alle ore 18,30
a Milano presso lo spazio MAC, in piazza Tito Lucrezio Caro 1
La sera dell’inaugurazione, un ILLUSION TECHNO SHOW di Gianlupo darà un risvolto magico all’esperienza della realtà immersiva.
In mostra fino a lunedì 4 dicembre dalle ore 10 alle ore 19
Media Partner:
ARTE.it
In collaborazione con:
CenacoloArtom, BIG Broker Insurance Group Ciaccio Arte, Industria Maimeri
Per informazioni:
Silvia Basta
+39 348 2253405
silviainfinito4@gmail.com
Fondazione Maimeri
Sede legale
Viale Bianca Maria 37
20122 Milano
Sede operativa
Via Gianni Maimeri 1
20060 Bettolino di Mediglia Milano
+39 02.90698.229
info@fondazionemaimeri.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
mostre ·
fondazione maimeri ·
andrea saltini ·
milano 2017 ·
spazio m a c ·
media partner arte it ·
come puoi vivere a testa in gi ·
the razors edge ·
magnificat ars societas ·
voil p ·
illusion techno show ·
gianlupo
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni