Andar per secoli...Tra arte e musica

© Ph. Giovanni Chiodini | Andar per secoli...Tra arte e musica
Dal 03 Settembre 2016 al 09 Settembre 2016
Lainate | Milano
Luogo: Villa Visconti Borromeo Litta
Indirizzo: L.go Vittorio Veneto 12
Enti promotori:
- Città di Lainate
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 7, ingresso gratuito fino alle ore 20 per ogni bambino dai 6 ai 14 anni accompagnato da un adulto pagante; dopo le ore 20 verrà applicata ai bambini la normale tariffa ridotta
Telefono per informazioni: +39 02 93598267-266
Sito ufficiale: http://www.villalittalainate.it
Settembre a Villa Visconti Borromeo Litta di Lainate (Mi) inizia nel segno della tradizione! Sabato 3, domenica 4 e venerdì 9 settembre il sorprendente Ninfeo farà da scenario alla libera Rievocazione storica, evento inserito all’interno del ricco calendario di appuntamenti dell’annuale Fiera di San Rocco (2-11 settembre) promossa dalla Città di Lainate.
L’edizione 2016, ideata e realizzata come sempre dall’Associazione Amici di Villa Litta, avrà come protagoniste l’arte e la musica, ispiratrici di un viaggio nel tempo alla scoperta di personaggi poco noti e conosciuti, ma che fecero la storia del complesso monumentale cittadino. Accompagnati da ‘artisti e proprietari’ in costume d’epoca, i visitatori saranno guidati in un percorso fra le meraviglie del Ninfeo sulle note di uno speciale ‘padrone di casa’, il musicista e patriota Giulio Litta (interpretazione delle musiche a cura di Emanuele Lotti).
Il week end dedicato alla Rievocazione, che ogni anno attrae un numeroso pubblico di affezionati e neofiti, sarà anche l'occasione per una visita ai Palazzi e al Parco storico della splendida villa cinquecentesca a pochi chilometri da Milano che a ottobre sarà ufficialmente proclamato vincitore del concorso ‘Il Parco più bello d’Italia 2016’: un luogo magico con mosaici, statue, affreschi, fontane e giochi d’acqua pensatiper stupiree meravigliare i suoi ospiti, oggi come ai tempi della sua ideazione.
Orari
Sabato 3 settembre dalle 16 alle 20
Domenica 4 settembre dalle 15 alle 22
Venerdì 9 settembre dalle 21 alle 22.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970