Alessandro Pessoli. Testa Cristiana
Dal 14 Settembre 2021 al 28 Novembre 2021
Milano
Luogo: Chiostri di Sant’Eustorgio
Indirizzo: Piazza Sant'Eustorgio 3
Curatori: Eva Fabbris
Sito ufficiale: http://www.museosanteustorgio.it
Su invito dei Chiostri di Sant’Eustorgio Alessandro Pessoli ha ideato un percorso espositivo di una quindicina circa tra lavori realizzati in precedenza e opere concepite per questo contesto, pensato per dialogare significativamente con i diversi spazi dei chiostri e con alcuni specifici elementi architettonici e d’arredo che li connotano.
La mostra si apre con la presenza nella Sala Capitolare del Museo della Basilica di Sant’Eustorgio di alcune opere pittoriche prodotte tra il 2008 e il 2019; la Sacrestia e gli spazi antistanti alla Cappella Portinari ospitano opere concepite appositamente in dialogo con lo spazio.
Nel Cimitero Paleocristiano una maiolica del 2008 introduce il tema del corpo, presentato in pezzi come nei reliquiari e nelle tombe in mezzo alle quali è esposta; la stessa indagine è proseguita da un’altra opera realizzata recentemente per questo luogo.
L’esposizione prosegue nella sezione dedicata all’oreficeria e all’arredo liturgico del Museo Diocesano Carlo Maria Martini dove alla preziosa concentrazione del percorso museologico corrisponde la parte finale della mostra, con una serie di sculture di teste tra cui una ceramica pensata in relazione con il tondo in stucco policromo risalente alla metà del X secolo, raffigurante Sant’Ambrogio benedicente a mezzo busto conservata nel Museo.
L’occasione di esporre in un contesto di grande importanza per la storia e la cultura cristiana, per la storia dell’arte, nonché in parte tuttora connotato dall’attività liturgica, ha permesso a Pessoli di articolare un’esposizione che rifletta e racconti la sua concezione di sacralità, messa a confronto con il vivere contemporaneo, con la necessità di convivere con dolore e insicurezza: “Io carico di tensione l’immagine, perché voglio che sia espressiva, perché per me non è pacificata. È la realtà a essere difficile, anche violenta. Mi piacerebbe fare un lavoro sereno, senza drammi, ma amo eccitare le immagini per avere un riscontro. (...) ho utilizzato soggetti della tradizione iconografica cattolica proprio perché li trovavo difficili, capaci di opporre resistenza, e il tentativo di trovare un equilibrio diventava interessante” [Alessandro Pessoli in conversazione con Barbara Casavecchia].
Nella sua pratica l’artista utilizza regolarmente diversi medium, in particolare pittura e scultura, con una predilezione per la ceramica; il percorso espositivo pensato per Sant’Eustorgio testimonia la varietà di materiali e tecniche che caratterizza la sua produzione. Nelle opere di Pessoli ricorre la rappresentazione della figura umana, attraverso la quale affronta temi di carattere esistenziale: personaggi storici, iconografie classiche della storia dell’arte, immagini del quotidiano si mescolano in una ricostruzione del reale onirica, dolente, a tratti grottesca, mai scevra da una istintiva dimensione sentimentale. Nell’iconografia dell’artista l’elemento religioso entra in particolare dalla fine degli anni Duemila, con opere che riprendono temi e immagini della vita di Cristo. Ad esempio partecipa alla 53°Biennale di Venezia (2009) con una serie di disegni di soggetto religioso, e anche la sua mostra personale alla Collezione Maramotti di Reggio Emilia nel 2011 è incentrata su una trilogia di grandi quadri che evocano alcune narrazioni del Nuovo Testamento. Quando il riferimento al sacro è meno diretto, la rappresentazione della vita emotiva e psichica dell’individuo è sempre al centro del suo fare.
Nel corso della durata della mostra verrà pubblicato da Lenz Press (Milano) un catalogo riccamente illustrato con fotografie dell'allestimento, contenente testi di Eva Fabbris, Giuseppe Frangi, Nadia Righi e Alexis Vaillant e una conversazione tra l'artista Pier Paolo Campanini e Alessandro Pessoli.
Alessandro Pessoli (Cervia, 1963). Vive e lavora a Los Angeles. Affrontando vari temi, tra cui politica, religione, storia, cultura e identità, l’opera di Alessandro Pessoli è caratterizzata dall’utilizzo di disegni, dipinti e sculture che spesso rappresentano figure espressive e apparentemente malinconiche all'interno di spazi isolati e indeterminati. Nel corso della sua carriera ha tenuto mostre personali presso istituzioni e gallerie quali: Palazzo Vizzani, Bologna (2021); Anton Kern Gallery, New York (2017 e 2021); Greengrassi, Londra (2020); Nino Mier, Los Angeles (2019); Xavier Hufkens, Bruxelles (2018); Marc Foxx Gallery, Los Angeles (2017); MAN, Nuoro (2016); Palazzo della Triennale di Milano, Milano (2015–2016); Villa Paloma, Nouveau Musée National de Monaco, Montecarlo, Monaco (2015); San Francisco Museum of Modern Art (2012); Collezione Maramotti, Reggio Emilia (2011); Nottingham Contemporary, Nottingham (2010). Il suo lavoro è stato anche presentato in numerose mostre collettive, tra cui: Fondazione Stelline, Milano (2017–2018); DESTE Foundation, Centre for Contemporary Art, Atene (2013); Museum of Contemporary Art, Chicago (2009); XIV, Quadriennale di Roma, Roma (2009). Una serie di disegni a tema religioso è stata esposta in occasione della 53° Biennale di Venezia curata nel 2009 da Daniel Birnbaum.
Inaugurazione: 14 settembre a partire dalle ore 15
Visita guidata della mostra : 17 settembre, ore 17 Alessandro Pessoli in dialogo con Giuseppe Frangi
La mostra si apre con la presenza nella Sala Capitolare del Museo della Basilica di Sant’Eustorgio di alcune opere pittoriche prodotte tra il 2008 e il 2019; la Sacrestia e gli spazi antistanti alla Cappella Portinari ospitano opere concepite appositamente in dialogo con lo spazio.
Nel Cimitero Paleocristiano una maiolica del 2008 introduce il tema del corpo, presentato in pezzi come nei reliquiari e nelle tombe in mezzo alle quali è esposta; la stessa indagine è proseguita da un’altra opera realizzata recentemente per questo luogo.
L’esposizione prosegue nella sezione dedicata all’oreficeria e all’arredo liturgico del Museo Diocesano Carlo Maria Martini dove alla preziosa concentrazione del percorso museologico corrisponde la parte finale della mostra, con una serie di sculture di teste tra cui una ceramica pensata in relazione con il tondo in stucco policromo risalente alla metà del X secolo, raffigurante Sant’Ambrogio benedicente a mezzo busto conservata nel Museo.
L’occasione di esporre in un contesto di grande importanza per la storia e la cultura cristiana, per la storia dell’arte, nonché in parte tuttora connotato dall’attività liturgica, ha permesso a Pessoli di articolare un’esposizione che rifletta e racconti la sua concezione di sacralità, messa a confronto con il vivere contemporaneo, con la necessità di convivere con dolore e insicurezza: “Io carico di tensione l’immagine, perché voglio che sia espressiva, perché per me non è pacificata. È la realtà a essere difficile, anche violenta. Mi piacerebbe fare un lavoro sereno, senza drammi, ma amo eccitare le immagini per avere un riscontro. (...) ho utilizzato soggetti della tradizione iconografica cattolica proprio perché li trovavo difficili, capaci di opporre resistenza, e il tentativo di trovare un equilibrio diventava interessante” [Alessandro Pessoli in conversazione con Barbara Casavecchia].
Nella sua pratica l’artista utilizza regolarmente diversi medium, in particolare pittura e scultura, con una predilezione per la ceramica; il percorso espositivo pensato per Sant’Eustorgio testimonia la varietà di materiali e tecniche che caratterizza la sua produzione. Nelle opere di Pessoli ricorre la rappresentazione della figura umana, attraverso la quale affronta temi di carattere esistenziale: personaggi storici, iconografie classiche della storia dell’arte, immagini del quotidiano si mescolano in una ricostruzione del reale onirica, dolente, a tratti grottesca, mai scevra da una istintiva dimensione sentimentale. Nell’iconografia dell’artista l’elemento religioso entra in particolare dalla fine degli anni Duemila, con opere che riprendono temi e immagini della vita di Cristo. Ad esempio partecipa alla 53°Biennale di Venezia (2009) con una serie di disegni di soggetto religioso, e anche la sua mostra personale alla Collezione Maramotti di Reggio Emilia nel 2011 è incentrata su una trilogia di grandi quadri che evocano alcune narrazioni del Nuovo Testamento. Quando il riferimento al sacro è meno diretto, la rappresentazione della vita emotiva e psichica dell’individuo è sempre al centro del suo fare.
Nel corso della durata della mostra verrà pubblicato da Lenz Press (Milano) un catalogo riccamente illustrato con fotografie dell'allestimento, contenente testi di Eva Fabbris, Giuseppe Frangi, Nadia Righi e Alexis Vaillant e una conversazione tra l'artista Pier Paolo Campanini e Alessandro Pessoli.
Alessandro Pessoli (Cervia, 1963). Vive e lavora a Los Angeles. Affrontando vari temi, tra cui politica, religione, storia, cultura e identità, l’opera di Alessandro Pessoli è caratterizzata dall’utilizzo di disegni, dipinti e sculture che spesso rappresentano figure espressive e apparentemente malinconiche all'interno di spazi isolati e indeterminati. Nel corso della sua carriera ha tenuto mostre personali presso istituzioni e gallerie quali: Palazzo Vizzani, Bologna (2021); Anton Kern Gallery, New York (2017 e 2021); Greengrassi, Londra (2020); Nino Mier, Los Angeles (2019); Xavier Hufkens, Bruxelles (2018); Marc Foxx Gallery, Los Angeles (2017); MAN, Nuoro (2016); Palazzo della Triennale di Milano, Milano (2015–2016); Villa Paloma, Nouveau Musée National de Monaco, Montecarlo, Monaco (2015); San Francisco Museum of Modern Art (2012); Collezione Maramotti, Reggio Emilia (2011); Nottingham Contemporary, Nottingham (2010). Il suo lavoro è stato anche presentato in numerose mostre collettive, tra cui: Fondazione Stelline, Milano (2017–2018); DESTE Foundation, Centre for Contemporary Art, Atene (2013); Museum of Contemporary Art, Chicago (2009); XIV, Quadriennale di Roma, Roma (2009). Una serie di disegni a tema religioso è stata esposta in occasione della 53° Biennale di Venezia curata nel 2009 da Daniel Birnbaum.
Inaugurazione: 14 settembre a partire dalle ore 15
Visita guidata della mostra : 17 settembre, ore 17 Alessandro Pessoli in dialogo con Giuseppe Frangi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 31 ottobre 2024 al 24 febbraio 2025
Milano | Fondazione Prada
Meriem Bennani. For My Best Family
-
Dal 31 ottobre 2024 al 02 febbraio 2025
Arezzo | Galleria d’Arte Contemporanea / Sala Sant’Ignazio
Vasari. Il Teatro delle Virtù
-
Dal 31 ottobre 2024 al 26 gennaio 2025
Roma | Scuderie del Quirinale
Guercino. L’era Ludovisi a Roma
-
Dal 01 novembre 2024 al 15 febbraio 2025
Torino | PAV - Parco Arte Vivente
Adrián Balseca. Cambio de fuerza
-
Dal 29 ottobre 2024 al 02 febbraio 2025
Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Un capolavoro per Milano 2024 - Sandro Botticelli. Adorazione dei Magi
-
Dal 25 ottobre 2024 al 23 marzo 2025
Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Roberto Matta 1911 - 2002