About Future: Architecture, Cities, Environment. Models and Visions

© Ph. Piercarlo Quecchia | About Future: Architecture, Cities, Environment. Models and Visions, Armani/Silos, Milano
Dal 17 Maggio 2019 al 28 Luglio 2019
Milano
Luogo: Armani/Silos
Indirizzo: via Bergognone 40
Curatori: Stefano Guidarini, Filippo Orsini, Orsina Simona Pierini
Enti promotori:
- Armani/Silos
- Politecnico di Milano
Fin dalla sua apertura, Armani/Silos ha fatto dell’attenzione per il
talento e dell’impegno a sostenere le nuove generazioni di creativi la sua missione. Dopo le
iniziative che hanno dato spazio ai giovani nell’ambito della moda, del cinema e della fotografia,
lo stilista rivolge ora la sua attenzione all’architettura. E proprio in occasione dell’imminente
Milano Arch Week 2019, nasce una nuova collaborazione con il Politecnico di Milano per il
progetto About Future, una mostra collettiva presso Armani/Silos di circa cinquanta dei modelli
più significativi dei lavori realizzati per l’esame di laurea degli studenti e giovani laureati dei Corsi
di Laurea in Architettura.
“Ho concepito il Silos come un luogo che promuovesse la creatività e che fosse uno
stimolo per nuove idee, incoraggiando i giovani a esprimersi. Sono felice di dare spazio agli
studenti di architettura del Politecnico per questa mostra così ricca di significato, che fa riflette-
re su temi importanti come la sostenibilità e l’innovazione. Mi ha colpito la capacità di questi
giovani di guardare al futuro, senza dimenticare le origini. In questo momento il Silos ospita le
opere di un grande architetto, Tadao Ando, spero che il suo esempio sia di ispirazione per questi
ragazzi ai quali auguro un brillante futuro”, ha commentato Giorgio Armani.
“Ogni progetto è il frammento di un percorso peculiare della nostra Scuola e della cultu-
ra politecnica in genere: un percorso fondato sulla storia e sulla migliore tradizione dell’archite-
ttura italiana e milanese, come pratica artistica attenta all’innovazione, alla ricerca e alla coeren-
za tecnica, responsabile nel rispondere ai bisogni sociali emergenti in un mondo in rapido
cambiamento, a conferma che l’architettura è “sostanza di cose sperate” – afferma Ilaria Valen-
te, Preside della Scuola AUIC del Politecnico di Milano – Siamo onorati che i progetti dei nostri
studenti siano presentati nel prestigioso spazio espositivo di Armani/Silos, che con la sua atmo-
sfera rigorosa e suggestiva è il luogo ideale per valorizzarli al meglio.”
La complessità della trasformazione delle città, dei paesaggi, le nuove condizioni
dell’abitare, la ricerca di nuovi e sostenibili equilibri tra artificio e natura sono i temi su cui si
concentrano i progetti degli studenti. Attraverso la consistenza volumetrica dei plastici, la
mostra propone un mosaico di architetture e sezioni di nuove visioni cui si accompagnerà una
suggestiva proiezione di sezioni prospettiche. I progetti comprendono innesti e nuovi spazi nel
tessuto di Milano e delle città del mondo, disegni di case, paesaggi e spazi pubblici.
Con questa nuova collaborazione si rafforza ulteriormente il legame esistente tra lo
stilista e il Politecnico di Milano, un rapporto culminato nel 2007 con la laurea honoris causa in
Disegno Industriale conferita a Giorgio Armani.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni