Mariano Doronzo. Porti Urbani

© Mariano Doronzo
Dal 22 Agosto 2015 al 29 Agosto 2015
Matera
Luogo: Momart Gallery
Indirizzo: piazza Madonna dell’Idris 5
Orari: da martedì a domenica 10.30-13.30 / 16.30-19.30
Curatori: Rossella De Palma, Nicola Pappalettera
Enti promotori:
- Comune di Matera
- Fondazione Matera-Basilicata 2019
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 334.9714460
E-Mail info: info@momartgallery.it
Sito ufficiale: http://www.momartgallery.it
Sabato 22 luglio alle ore 19.00 presso Momart Gallery, in piazza Madonna dell’Idris n.5, a Matera si terrà il vernissage della mostra fotografica Porti Urbani di Mariano Doronzo a cura di Rossella De Palma e Nicola Pappalettera.
L’evento inaugurale prevede una formula originale in cui le foto di questo giovane fotografo potranno essere ammirate seguendo un vero e proprio percorso letterario, con testi e brani musicali inediti scritti dall'autore.
Nel corso dell’inaugurazione il reading letterario sarà a cura dell' artista Fabio De Palma, l’accompagnamento musicale sarà eseguito da Cosimo Cirillo.
Le opere di Mariano Doronzo rappresentano la testimonianza visiva delle storie raccolte durante un viaggio in Europa, in cui l’autore ha realizzato scatti di grande respiro, che non si fermano al superficiale fermo dell’immagine medesima. Il percorso espositivo passa dallo spirito sovversivo al gusto del gioco, al piacere dell’andirivieni urbano, alla necessità di cogliere la diversità, alla naturale predisposizione nel cogliere il caso.
Mariano Doronzo è un artista, che attraverso un minuzioso studio dei dettagli, realizza scatti di impatto immediato, che esprimono forza e passione. La scelta dei soggetti per questa sua personale spazia tra gli uomini e le donne incontrati in questi viaggi, lavori e professioni, posti poco convenzionali e lontani da ogni forma preconcetta.
La mostra inaugurata lo scorso febbraio a Trani, presso la biblioteca comunale “Giovanni Bovio” e a Torino, presso la galleria l’Ufficio Moderno fa tappa a Matera per poi proseguire in altre città italiane come Roma, Milano e Bologna e giungere all’estero, in Inghilterra e Russia.
La mostra Porti Urbani è patrocinata dal Comune di Matera e della Fondazione Matera-Basilicata 2019.
Durante l'incontro interverrà Massimiliano Amenta, assessore alle politiche giovanili del Comune di Matera.
L’evento inaugurale prevede una formula originale in cui le foto di questo giovane fotografo potranno essere ammirate seguendo un vero e proprio percorso letterario, con testi e brani musicali inediti scritti dall'autore.
Nel corso dell’inaugurazione il reading letterario sarà a cura dell' artista Fabio De Palma, l’accompagnamento musicale sarà eseguito da Cosimo Cirillo.
Le opere di Mariano Doronzo rappresentano la testimonianza visiva delle storie raccolte durante un viaggio in Europa, in cui l’autore ha realizzato scatti di grande respiro, che non si fermano al superficiale fermo dell’immagine medesima. Il percorso espositivo passa dallo spirito sovversivo al gusto del gioco, al piacere dell’andirivieni urbano, alla necessità di cogliere la diversità, alla naturale predisposizione nel cogliere il caso.
Mariano Doronzo è un artista, che attraverso un minuzioso studio dei dettagli, realizza scatti di impatto immediato, che esprimono forza e passione. La scelta dei soggetti per questa sua personale spazia tra gli uomini e le donne incontrati in questi viaggi, lavori e professioni, posti poco convenzionali e lontani da ogni forma preconcetta.
La mostra inaugurata lo scorso febbraio a Trani, presso la biblioteca comunale “Giovanni Bovio” e a Torino, presso la galleria l’Ufficio Moderno fa tappa a Matera per poi proseguire in altre città italiane come Roma, Milano e Bologna e giungere all’estero, in Inghilterra e Russia.
La mostra Porti Urbani è patrocinata dal Comune di Matera e della Fondazione Matera-Basilicata 2019.
Durante l'incontro interverrà Massimiliano Amenta, assessore alle politiche giovanili del Comune di Matera.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo