Vitaliano. WA

Vitaliano, Wa 01.016, 2016, pittura e materiale, integrazione e sviluppo, 150x100 cm
Dal 25 Giugno 2016 al 30 Luglio 2016
Pietrasanta | Lucca
Luogo: Accesso Galleria
Indirizzo: via del Marzocco 68-70
Curatori: Francesca Carol Rolla
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 340 410 4004
E-Mail info: info@accessogalleria.com
Sito ufficiale: http://www.accessogalleria.com/
Apre sabato 25 giugno alle 19 alla Accesso Galleria di Pietrasanta la mostra di Vitaliano dal titolo WA.
Curata da Francesca Carol Rolla, la personale presenta fino al 30 luglio una decina di lavori inediti dell’artista. L’esposizione, nella scelta delle opere quanto nell'articolazione dello spazio, cerca di restituire allo spettatore quella sensazione di serena malinconia e ardore spirituale che è alla base dell’estetica giapponese Wabi-sabi.
È a tale particolare visione del mondo, fondata sull'accoglimento dell’impermanenza delle cose, che Vitaliano si è ispirato per la serie di opere qui presentata.
La riflessione dell’artista sul concetto di transitorietà, su una bellezza imperfetta e sempre in qualche modo incompleta che si riflette sulla ricerca della forma quanto sull’utilizzo dei materiali, portano l’opera a costituirsi in un furente ma armonioso alternarsi di pieni e vuoti, di caos e ordine.
In questa prospettiva, WA si propone allo spettatore come esperienza di un’unica, totale installazione: pennelli, tavoli di lavoro, libri sono presenti nello spazio della galleria, strumenti e tracce dell’atmosfera che si vive nell’atelier dell’artista. Solo all’interno di questo percorso, il visitatore incontrerà i grandi dipinti di Vitaliano, dove la matericità si rivela attraverso la forte presenza del vetro, frammentato, rotto e modellato con le mani; gabbie metalliche che delimitano lo spazio d’azione dell’artista, contenendone quindi l’esplosione; il ferro alterato e trasformato dal fuoco nei suoi punti di sutura.
“Attraverso la forma di un mistero che ci viene chiesto di onorare, siamo con lui in un processo di pura trasformazione, nel vortice dell’orgasmo creativo, nel rituale e nella sacralità del suo silenzio. Siamo in una dimensione costituita da equilibri taglienti. Siamo con lui nei limiti e al di fuori di questi”, scrive la curatrice indipendente Francesca Carol Rolla. Ad accrescere questa sensazione enigmatica e contrapposta, i grandi volti femminili dai tratti orientali, protagonisti delle opere di Vitaliano, nascondono il segreto di uno sguardo femminile distante, ma sempre pronto a chiamarci a sé. La donna di Vitaliano è guerriera, ma allo stesso tempo è madre, misteriosa e impenetrabile, fredda e seduttiva. È una donna che si rivela attraverso il velo, la ruggine e il vetro, e che appare profondamente attraversata dal tempo e dall’enigma della bellezza.
Orari da lunedì a giovedì h. 18 - 23 | da venerdì a domenica h. 10.30 - 12.30 e 18 - 24
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni