Silvia Celeste Calcagno. Mood not me

Silvia Celeste Calcagno, Sunday Moods Rose, Album Leaves, self portrait
Dal 14 Giugno 2014 al 04 Luglio 2014
Pietrasanta | Lucca
Luogo: PH Neutro Fotografia - Fine Art
Indirizzo: via Padre Eugenio Barsanti 46
Orari: venerdì, sabato e domenica 10.30-13 / 15.30-20
Curatori: Luca Beatrice
Telefono per informazioni: +39 0584 71661 / 339 1228409
E-Mail info: info@ph-neutro.com
Sito ufficiale: http://www.ph-neutro.com/
Parla un linguaggio al femminile, in un delicato equilibrio tra corpo, anima e identità, la mostra di Silvia Celeste Calcagno “Mood Not Me” a cura di Luca Beatrice, verrà presentata a Pietrasanta (LU) nella galleria PH Neutro Fotografia - Fine Art.
L'inaugurazione sarà il 14 giugno alle ore 18. Alle ore 18.30 presentazione a cura di Luca Beatrice del libro Not Me, edito da Silvana Editoriale, che raccoglie i lavori dell'ultimo anno dell'artista. A seguire book signing. Le opere presenti in mostra si snodano, in un ipotetico viaggio che racconta la produzione dell'artista degli ultimi tre anni. Dall'opera presente alla Biennale di Venezia 2011, fino ad arrivare a lavori recentissimi. Un'occasione per comprendere a fondo il filo conduttore di tutto il suo percorso.
Mentre è ancora in corso al Museo Civico San Domenico di Imola la mostra “Not me”, dove le opere dell’artista si incrociano con l’arte antica e con la collezione permanente del Museo, un percorso ideale collega Imola a Pietrasanta attraverso una complementarità dei linguaggi e delle opere che possono essere lette individuando un unico concept. Anche nella mostra di Pietrasanta Silvia Celeste Calcagno parla di sé attraverso volti, corpi, particolari di donne: pizzi che lasciano intravvedere gambe, sguardi persi nel ricordo, attimi di vita che profumano di morte. In un’intensa ricerca tutta al femminile sul corpo, l’artista accompagna il pubblico in un viaggio intimo da percorrere in punta di piedi per non interrompere l’incanto di un equilibrio fatto di immagini e sensazioni. Come rivela il titolo stesso: “Mood Not Me” proiettando in una dimensione meno aggressiva e enigmatica della mostra di Imola, ma più intimista. «Se qualcuno di aspetta una riflessione sociale sul femminile non troverà argomenti abbastanza convincenti – scrive Luca Beatrice. - Silvia Celeste Calcagno ragiona sulla sfera intima, privata, personale, lontana dall’egocentrismo classico di molta Body Art anni settanta e di tutta quella fotografia autoreferenziale e teatrale dei decenni successivi».
Veicoli della comunicazione sono, ancora una volta, diversi linguaggi artistici: la fotografia, la fotoceramica sperimentale, il video, in una ricerca in continuo sviluppo. La mostra di Pietrasanta, in via Padre Eugenio Barsanti 46, sarà visibile sino al 4 luglio 2014, tutti i giorni escluso il martedì, dalle 10,30 alle 13 e dalle 15,30 alle 20. Opening ore 18 con il curatore e critico d’arte Luca Beatrice. L'artista sarà presente all'inaugurazione.
Silvia Celeste Calcagno è nata a Genova nel 1974. Vive e lavora ad Albissola. Tra le principali e più recenti esposizioni personali: 2014 “Not me”, Musei Civici di Imola, Museo di San Domenico; 2013 “Mia Milan Image Art Faie”, Milano; “Celeste so happy”, Il Pomo da DaMo, Imola; 2012 “Hilaria” PH Neutro Verona; “Imago Mundi” Fondazione Benetton Treviso; 2014 Arte Fiera Bologna; 2014 “Collect London” Saatchi Gallery, Londra.
L'inaugurazione sarà il 14 giugno alle ore 18. Alle ore 18.30 presentazione a cura di Luca Beatrice del libro Not Me, edito da Silvana Editoriale, che raccoglie i lavori dell'ultimo anno dell'artista. A seguire book signing. Le opere presenti in mostra si snodano, in un ipotetico viaggio che racconta la produzione dell'artista degli ultimi tre anni. Dall'opera presente alla Biennale di Venezia 2011, fino ad arrivare a lavori recentissimi. Un'occasione per comprendere a fondo il filo conduttore di tutto il suo percorso.
Mentre è ancora in corso al Museo Civico San Domenico di Imola la mostra “Not me”, dove le opere dell’artista si incrociano con l’arte antica e con la collezione permanente del Museo, un percorso ideale collega Imola a Pietrasanta attraverso una complementarità dei linguaggi e delle opere che possono essere lette individuando un unico concept. Anche nella mostra di Pietrasanta Silvia Celeste Calcagno parla di sé attraverso volti, corpi, particolari di donne: pizzi che lasciano intravvedere gambe, sguardi persi nel ricordo, attimi di vita che profumano di morte. In un’intensa ricerca tutta al femminile sul corpo, l’artista accompagna il pubblico in un viaggio intimo da percorrere in punta di piedi per non interrompere l’incanto di un equilibrio fatto di immagini e sensazioni. Come rivela il titolo stesso: “Mood Not Me” proiettando in una dimensione meno aggressiva e enigmatica della mostra di Imola, ma più intimista. «Se qualcuno di aspetta una riflessione sociale sul femminile non troverà argomenti abbastanza convincenti – scrive Luca Beatrice. - Silvia Celeste Calcagno ragiona sulla sfera intima, privata, personale, lontana dall’egocentrismo classico di molta Body Art anni settanta e di tutta quella fotografia autoreferenziale e teatrale dei decenni successivi».
Veicoli della comunicazione sono, ancora una volta, diversi linguaggi artistici: la fotografia, la fotoceramica sperimentale, il video, in una ricerca in continuo sviluppo. La mostra di Pietrasanta, in via Padre Eugenio Barsanti 46, sarà visibile sino al 4 luglio 2014, tutti i giorni escluso il martedì, dalle 10,30 alle 13 e dalle 15,30 alle 20. Opening ore 18 con il curatore e critico d’arte Luca Beatrice. L'artista sarà presente all'inaugurazione.
Silvia Celeste Calcagno è nata a Genova nel 1974. Vive e lavora ad Albissola. Tra le principali e più recenti esposizioni personali: 2014 “Not me”, Musei Civici di Imola, Museo di San Domenico; 2013 “Mia Milan Image Art Faie”, Milano; “Celeste so happy”, Il Pomo da DaMo, Imola; 2012 “Hilaria” PH Neutro Verona; “Imago Mundi” Fondazione Benetton Treviso; 2014 Arte Fiera Bologna; 2014 “Collect London” Saatchi Gallery, Londra.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni