Rachel Lee Hovnanian. Open Secrets

Rachel Lee Hovnanian. Open Secrets, Palazzo Mediceo, Seravezza
Dal 20 Luglio 2019 al 03 Novembre 2019
Seravezza | Lucca
Luogo: Palazzo Mediceo
Indirizzo: viale Leonetto Amedei 230
Orari: utti i giorni dalle ore 17 alle 23
Curatori: Annalisa Bugliani
Costo del biglietto: intero 7 euro, ridotto 5 euro
Sito ufficiale: http://www.palazzomediceo.it/
Si apre sabato 20 luglio (opening ore 18.00), nel Palazzo Mediceo, Patrimonio Mondiale Unesco, a Seravezza in Versilia (Lu), la mostra dell'artista newyorkese Rachel Lee Hovnanian dal titolo “Open Secrets”. Curata da Annalisa Bugliani e organizzata da Pechersky Family Foundation in collaborazione con Galleria Poggiali e la Fondazione Terre Medicee, la mostra abbraccia gli ultimi dieci anni di lavoro di questa artista poliedrica e multidisciplinare che combina pittura, scultura, installazioni interattive, opere su carta e videoarte. Con “Open Secrets” Hovnanian propone una personale ricerca artistica sul rapporto tra uomo e l’era digitale, caratterizzata dalla dipendenza dalla perfezione, e sugli effetti dei media sulla nostra psiche. Nelle sue opere sono affrontati i temi sociali che rivelano la dicotomia tra i sistemi di valori personali e la nostra immagine pubblica, proseguendo e approfondendo un suo precedente progetto: "Perfect Baby Showroom". Il percorso espositivo di “Open Secrets” composto da 14 lavori, mette in evidenza con ironia l'infatuazione della società per l'iper-connettività. Nonostante tutti i nuovi mezzi di comunicazione digitali, si chiede Hovnanian: “Ci stiamo connettendo più intimamente con gli altri in questa era post-internet ?”
La mostra mette in luce le pressioni esercitate sugli individui per utilizzare queste nuove modalità di comunicazione, per mostrare le nostre vite interessanti e curate. Nella ricerca della gratificazione, le nostre esistenze sempre più virtuali hanno cominciato a influenzare e ad oscurare il nostro rapporto con la realtà. “Open Secrets” svela le doppie esistenze che si sono evolute online attraverso l'avvento della rivoluzione digitale. Tra le opere esposte si possono vedere in particolare la serie di lavori "Too Good to be True", l’installazione "Swipe Left, Swipe Right" e il monumentale "Beauty Queen Totem". La grande scultura in marmo di Carrara vincitrice di un concorso in cui l’artista esprime l’idea che le nostre concezioni di bellezza sono codificate come pietre di paragone del potere sociale. Seguendo la genesi delle piattaforme dei social media e l'ubiquità degli smartphone, Hovnanian ha poi creato "Dinner for Two", una installazione che mostra un lungo tavolo da pranzo. Seduti alle due estremità ci sono due commensali, rappresentati con le loro immagini su uno schermo. Piuttosto che guardarsi, i due personaggi passano la maggior parte del tempo a guardare i loro telefoni. L'audio dell'installazione riproduce solo i suoni di notifica digitale.
Con la serie "Happy Hour", "House of Empty Bottles" e la scultura "Taped Shut", Hovnanian esprime poi la sua esperienza personale di persona cresciuta in una famiglia dove gli effetti della dipendenza sono stati occultati dalle pressioni sociali dirette ad offrire un'immagine di perfezione. La diffusione della tecnologia digitale e i grandi progressi nella scienza e nella connettività globale, sono un altro filone della ricerca di Hovnanian. Con la video installazione dal titolo "C.R.E.E.P.S.", l’artista racconta con il suo stile in che modo offriamo le nostre informazioni personali in cambio dell'opportunità di partecipare alla rivoluzione digitale. “Ho concepito e realizzato questa mostra – spiega Rachel Lee Hovnanian - per avviare dialoghi complessi sulle relazioni moderne con la tecnologia. Con le mie opere voglio sfidare gli spettatori a confrontarsi con il potenziale futuro della tecnologia digitale, e sul ruolo che potrà avere l’umanità”. “Open Secrets” sarà preceduta da un’interessante anteprima. L’artista statunitense infatti,presenterà alcune sue opere in una mostra che si terrà presso la Galleria Poggiali di Pietrasanta e che sarà inaugurata sabato 13 luglio alle ore 18. Inoltre una installazione di Rachel Lee Hovnanian sarà esposta per la durata della mostra nel giardino della Boutique MALO a Forte dei Marmi.
Nata nel West Virginia e cresciuta a Houston, in Texas, Rachel Lee Hovnanian è un'artista di New York la cui pratica multidisciplinare esplora le complessità del femminismo moderno, gli ideali di perfezione e gli effetti dei media sulla coscienza collettiva. Hovnanian ha conseguito il suo Bachelor of Fine Art presso l'Università del Texas ad Austin. Da allora ha esposto in mostre personali e collettive negli Stati Uniti, in Asia, Europa e Medio Oriente. Il suo lavoro è nelle collezioni di privati, aziende e musei.www.rachelleehovnanian.com
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni