Il potere e la bellezza. Paolina e la sua villa a Viareggio e nella Toscana “francese”

Il potere e la bellezza. Paolina e la sua villa a Viareggio e nella Toscana “francese”
Dal 29 Aprile 2016 al 29 Aprile 2016
Viareggio | Lucca
Luogo: Palazzo Comunale
Indirizzo: p.zza Nieri e Paolini
Enti promotori:
- Comune di Viareggio
- Ass. Cult. Versilia Unita
- Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le Province di Lucca e Massa Carrara
- Con il patrocinio della Regione Toscana
Venerdì 29 aprile alle 15 alla sala di Rappresentanza del Palazzo Comunale, si terrà il convegno: "Il potere e la bellezza. Paolina e la sua villa a Viareggio e nella Toscana “francese”
Apertura: Giorgio Del Ghingaro sindaco di Viareggio
Saluti:
Luigi Ficacci Soprintendente per le Belle Arti e il Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
Maurizio Degl’Innocenti Presidente della Fondazione di Studi Storici Filippo Turati
Giovanni Pieraccini Presidente dell’Associazione Versilia Unita
Modera: Rossella Martina Vice Sindaco e Assessore alla Creatività
Relazioni: Anna Vittoria Bertuccelli Migliorini, Università di Pisa “Classi dirigenti, successioni e cambiamenti dinasticifra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo; la figura diPaolina Bonaparte”
Glauco Borella, Soprintendenza per le Belle Arti e ilPaesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara “La Villa Paolina a Viareggio. Storia, aspetti architettonicie contesto urbano”
Fabio Bertini, Università di Firenze “La Toscana e la Versilia nel periodo francese enapoleonico: politica, società, cultura”
Luigi Tomassini, Università di Bologna “Alle origini del soggiorno di piacere, fra arte e natura.Un progetto per la valorizzazione del patrimonioculturale, architettonico e paesaggistico delle villestoriche della Toscana occidentale”
Segue dibattito
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni