IN SITU | Ambienti di reazione. Sirio Vanelli. Se stavamo bene, stavamo fermi

IN SITU | Ambienti di reazione. Sirio Vanelli. Se stavamo bene, stavamo fermi
Dal 23 Novembre 2014 al 10 Dicembre 2014
Lodi
Luogo: Caffè Letterario
Indirizzo: via Fanfulla 3
Curatori: Team L'Imbuto
Enti promotori:
- Comune di Lodi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: bellimbuto@gmail.com
Sito ufficiale: http://https://www.facebook.com/bellimbuto
Se stavamo bene, stavamo fermi del fotografo e videomaker Sirio Vanelli è la terza mostra del trittico di reportage fotografici dal titolo IN SITU| Ambienti di reazione, dove il concetto di viaggio viene declinato in tre appuntamenti che stanno avendo luogo da settembre a dicembre nello spazio espositivo del Caffè Letterario di Lodi. Dopo il grande successo ottenuto da NAJ (Ngäbe | Apure | Jacoa) di Carlos Manuel Gasparotto, che raccontava le vite dei nativi di alcune regioni tra Panama e Venezuela, e il progetto fotografico sull’India promosso dalla fotogiornalista francese Marine Bardin, IN SITU si conclude con il poetico racconto per immagine del soggiorno nel Sud Est asiatico e in Australia di Sirio Vanelli. Sirio Vanelli nasce a Lodi nel 1989. Dopo essersi laureato alla NABA di Milano in Media Design & Arti Multimediali, Sirio decide di partire e di rimanere in Australia un anno al termine del quale si ferma nel Sud Est Asiatico visitando Singapore, Cambogia e Vietnam. Se stavamo bene stavamo fermi è il risultato di un anno in bilico tra lavoro, turismo, ricerca personale e una convalescenza che lo ha costretto a prolungare il soggiorno in Vietnam, il tutto sapientemente raccontato attraverso l’utilizzo del bianco e nero e una sensibilità che non solo permettono a queste fotografie di essere uno spaccato di vita vissuta ma rendono ciascuna di esse un vero e proprio frammento di bellezza naturale e umana.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni