Mascagni. Ritratti e spartiti

Mascagni. Ritratti e spartiti, Villa Mimbelli, Livorno
Dal 05 Dicembre 2013 al 29 Dicembre 2013
Livorno
Luogo: Villa Mimbelli
Indirizzo: via Sant'Jacopo Acquaviva 65
Orari: da giovedì a domenica 10-13/ 16-19
Enti promotori:
- Comune di Livorno
- Regione Toscana
- Provincia di Livorno
Telefono per informazioni: +39 0586 811114
E-Mail info: stampa@comune.livorno.it
Sito ufficiale: http://www.comune.livorno.it
“Omaggio a Pietro Mascagni”: il Comune di Livorno dedica per tutto il mese di dicembre un ricco programma di appuntamenti per celebrare la figura del grande Maestro a 150 anni dalla sua nascita.
Appuntamenti di musica, editoria, critica e pittura che culmineranno nella giornata di sabato 7 dicembre in occasione del “compleanno” di Mascagni (nacque il 7 dicembre del 1863).
Insieme al Comune di Livorno sono impegnati nelle celebrazioni la Fondazione Teatro della Città di Livorno “Carlo Goldoni”, l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Pietro Mascagni” e la Fondazione Livorno, con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Livorno, in collaborazione con AAMPS S.p.A, Acquario di Livorno, Casa editrice Sillabe, Circolo Amici dell’Opera “Galliano Masini”, Diocesi di Livor-no, Nuovo Teatro delle Commedie, Rotary Mascagni Livorno, RO-ART e l’Unitre-Università della terza età, con il contributo di Grieg Star Shipping AS.
Il programma (a parte quello più specificatamente musicale già presentato in una precedente conferenza al Teatro Goldoni) è stata illustrato alla stampa dall’assessore alla cultura del Comune di Livorno Mario Tredici che si è detto “ particolarmente soddisfatto del concorso di forze cittadine nell’onorare il grande genio mascagnano”. “La città – ha detto in apertura di conferenza - ha voluto davvero onorare la sua figura e la sua musica che è nel cuore di tutti i livornesi”.
Tra le iniziaitive di prossima apertura la mostra “Ritratti e spartiti” a Villa Mimbelli a partire dal 5 fino al 29 dicembre (l’inaugurazione il 4 dicembre alle ore 16.30). Antologica per raccontare la sua vita attraverso un percorso fatto di immagini, sia pittoriche che fotografiche, e documenti tra cui lettere, spartiti musicali, libretti e periodici. In mostra anche interessanti cimeli conservati presso la Biblioteca Labronica ed il Teatro Goldoni.
La giornata di sabato 7 dicembre con inizio alle ore 9.30 al Cimitero della Misericordia per una deposizione di una corona al monumento funebre di Mascagni quindi la seduta solenne del Consiglio Comunale con brani musicali dell’Istituto “Pietro Mascagni” e lectio magistralis di Cesare Orselli. In serata alle ore 21 al Teatro Goldoni Cavalleria Rusticana.
Durante la seduta del Consiglio Comunale sarà presentata anche una edizione speciale di “CN-Comune Notizie” intitolata “Speciale Mascagni” con interventi di musicologi esperti nello studio del mondo mascagnano. La pubblicazione edita dal Comune di Livorno sarà distribuita con una tiratura di 2000 copie.
Appuntamenti di musica, editoria, critica e pittura che culmineranno nella giornata di sabato 7 dicembre in occasione del “compleanno” di Mascagni (nacque il 7 dicembre del 1863).
Insieme al Comune di Livorno sono impegnati nelle celebrazioni la Fondazione Teatro della Città di Livorno “Carlo Goldoni”, l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Pietro Mascagni” e la Fondazione Livorno, con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Livorno, in collaborazione con AAMPS S.p.A, Acquario di Livorno, Casa editrice Sillabe, Circolo Amici dell’Opera “Galliano Masini”, Diocesi di Livor-no, Nuovo Teatro delle Commedie, Rotary Mascagni Livorno, RO-ART e l’Unitre-Università della terza età, con il contributo di Grieg Star Shipping AS.
Il programma (a parte quello più specificatamente musicale già presentato in una precedente conferenza al Teatro Goldoni) è stata illustrato alla stampa dall’assessore alla cultura del Comune di Livorno Mario Tredici che si è detto “ particolarmente soddisfatto del concorso di forze cittadine nell’onorare il grande genio mascagnano”. “La città – ha detto in apertura di conferenza - ha voluto davvero onorare la sua figura e la sua musica che è nel cuore di tutti i livornesi”.
Tra le iniziaitive di prossima apertura la mostra “Ritratti e spartiti” a Villa Mimbelli a partire dal 5 fino al 29 dicembre (l’inaugurazione il 4 dicembre alle ore 16.30). Antologica per raccontare la sua vita attraverso un percorso fatto di immagini, sia pittoriche che fotografiche, e documenti tra cui lettere, spartiti musicali, libretti e periodici. In mostra anche interessanti cimeli conservati presso la Biblioteca Labronica ed il Teatro Goldoni.
La giornata di sabato 7 dicembre con inizio alle ore 9.30 al Cimitero della Misericordia per una deposizione di una corona al monumento funebre di Mascagni quindi la seduta solenne del Consiglio Comunale con brani musicali dell’Istituto “Pietro Mascagni” e lectio magistralis di Cesare Orselli. In serata alle ore 21 al Teatro Goldoni Cavalleria Rusticana.
Durante la seduta del Consiglio Comunale sarà presentata anche una edizione speciale di “CN-Comune Notizie” intitolata “Speciale Mascagni” con interventi di musicologi esperti nello studio del mondo mascagnano. La pubblicazione edita dal Comune di Livorno sarà distribuita con una tiratura di 2000 copie.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo