Falsi d’autore

Arte-Line, Crocifissione di San Pietro
Dal 03 Dicembre 2016 al 04 Dicembre 2016
Livorno
Luogo: ModiglianiForum
Indirizzo: via Veterani dello Sport 8
Le più belle copie di capolavori dell’arte in arrivo a Livorno.
Si terrà sabato 3 e domenica 4 dicembre, al ModiglianiForum (ex PalaLivorno, via Veterani dello Sport 8) la mostra “Falsi d’autore”. La rassegna è dedicata ad artisti e artigiani che riproducono grandi capolavori dell’arte antica, moderna e contemporanea, mostrando grande maestria e attenzione ai dettagli. Una sezione dell’esposizione vedrà inoltre protagoniste straordinarie riproduzioni di macchine leonardiane.
Tra gli artisti in mostra ci sarà Arte-Line che realizza copie d'Arte di qualunque stile pittorico, eseguite rigorosamente a mano da Maestri copisti con elevate abilità tecniche. L’attività di cui Domenico Sciortino, è titolare e supervisore, esiste da oltre venti anni: Sciortino ha iniziato in Germania selezionando i migliori pittori ma da dieci anni l’attività è in Italia sia come galleria online che con un’esposizione fissa con sede in provincia di Bergamo. Oggi Arte-Line può contare su un’equipe di oltre 50 maestri copisti ognuno dei quali è specializzato in uno stile A Livorno, Arte-Line esporrà, numerose opere che replicano con capolavori di Caravaggio, Botticelli, Vermeer, Rembrandt, Raffaello, Van Gogh e anche Klimt decorati con oro zecchino 24 carati realizzati anche dallo stesso Sciortino e da sua moglie.
In mostra anche le opere del Maestro d’Arte fiorentino Gabriele Panerai, che ha iniziato a dipingere grazie a suo padre, Corradino Panerai, anche lui pittore. Diplomato all’Istituto d’Arte e all’Accademia di Belle Arti di Firenze, l’artista è stato per venticinque anni titolare di una bottega di copie d'arte a Firenze, da cui deriva la sua maestria nella copia. Da dieci anni tiene corsi di pittura per privati e insegna anche all’estero: tra gli altri, è stato docente all'Istituto Fondazione Botticelli a Cuernavaca, in Messico. Panerai dipinge in stile classico e iperrealista, i soggetti sono vari e passano da capolavori di Leonardo e Caravaggio fino a opere del Neoclassicismo. A Livorno, oltre a una splendida copia del Tondo Doni di Michelangelo, esporrà anche una curiosa serie di ritratti. Si tratta di cani e gatti abbigliati secondo quello che, a prima vista, si immagina possa essere il carattere dell’animale: ecco allora una canina da caccia vestita da lady inglese o “Miao Tse Tung”, un gatto orientale ritratto ispirandosi alla famosa immagine di Mao firmata Andy Warhol.
E ancora le opere d’arte della bottega artigiana Arti Fiorentine di Signa (FI), che si dedica alla realizzazione di Falsi d’autore dei più grandi maestri della pittura. Si tratta di opere di alta qualità rigorosamente prodotte a mano, che riproducono i capolavori di artisti come Monet, Van Gogh, Klimt, Caravaggio, Canaletto, Raffaello e tantissimi altri grandi maestri di tutte le correnti pittoriche. Sono opere grandi anche oltre 3 metri e applicabili come affreschi o realizzate su tela anticata. Ma la bottega esegue anche ritratti di animali in abiti d'epoca.
In concomitanza con “Falsi d’Autore”, si terrà anche la mostra internazionale “Scatti felini”. L’evento, organizzato da Francesco Spadafora, sotto l’egida dell’Anfi nazionale (Associazione nazionale felina italiana) vedrà protagonisti più di 350 gatti per una due giorni all’insegna dell’amore e del massimo rispetto verso i nostri amici a quattro zampe. Con oltre 150 espositori da tutta Italia e dall’estero (Svizzera, Polonia, Austria, Spagna e Francia), la manifestazione offrirà la possibilità di ammirare e conoscere da vicino felini di razze rare e particolari ma ci sarà spazio anche per i più comuni gatti di casa.
Orari: sabato dalle 9.30 alle 19, domenica dalle 9.30 alle 18.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni