GEO-GRAPHIES: Rituali identitari e fragili ecosistemi

Christel Sobke, A hot Dialogue
Dal 25 Maggio 2020 al 07 Giugno 2020
Lecce
Luogo: Fondazione Palmieri
Indirizzo: Vico De Sotterranei
Orari: Lunedì-Venerdì: 16:30 – 20:30 | Sabato-Domenica: 17 – 21:30
Curatori: Dores Sacquegna
Telefono per informazioni: +39 349 37 20 659
E-Mail info: primopianogallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.primopianogallery.com/21123-geo-graphies/
Lunedì 25 Maggio dalle ore 17:30, è ufficialmente riaperta la mostra d’arte contemporanea femminile “ GEO-GRAPHIES: Rituali identitari e fragili ecosistemi” a cura di Dores Sacquegna, organizzata dall’Associazione Culturale Primo Piano LivinGallery | Progetti & Servizi per l’Arte Contemporanea, con il Patrocinio del Comune di Lecce.
L’evento – inaugurato il 7 Marzo e poi sospeso causa Covid-19, riapre le porte della Fondazione Palmieri al pubblico.
In mostra 27 artiste internazionali che si confrontano su tematiche di grande attualità sociale, ambientale e di diversità culturale.
Tra di loro, le opere di due grandi artiste del XXI secolo: Louise Bourgeois e LeoNilde Carabba.
In collaborazione con lo Studio Bourgeois e con Art Kaleidoscope Foundation di New York, due importanti opere audiovisive di Louise Bourgeois , tra cui “The Spider, The Mistress, and The Tangerine” prodotto nel 2008 dai registi Marion Cajori e Amei Wallach,egirato nell'arco di 15 anni, seguendo l’artista, con un accesso senza confronti: un viaggio drammaticamente umano dentro la vita, le memorie, le emozioni, il genio dell’artista franco-americana, icona dell’arte moderna e contemporanea.
LeoNilde Carabba, artista italiana della Black Light Art (la cui presenza in loco era prevista per il primo opening) è in mostra con le sue grandi opere e una video presentazione sulla sua vita come co-fondatrice insieme a Carla Accardi della “Libreria delle Donne” e attivista del “Movimento delle donne”. Sostenuta da grandi artisti - come Fontana, Chin, Crippa, Baj, Turcato, Tancredi, Fautrier, Manzoni, Christo e Jeanne Claude, Accardi - la Carabba ha esposto in varie parti del mondo ed è presente in collezioni pubbliche di prestigio tra cui: Pinacoteca di Bari; Italian-American Museum a San Francisco in USA; The Rosicrucian Egyptian Museum a San Josè in USA; Museo di Città Bolivar in Venezuela; Primo Museo d’Arte Moderna a Asyla in Marocco; Museo de Arte Contemporaneo di Ibiza in Spagna; Museo Civico di Taverna; MUSPAC-Museo d’Arte Sperimentale dell’Aquila e l’ultima al Ludwing Museum di Koblenz in Germania.
Lo spazio della Fondazione Palmieri (Chiesa di San Sebastiano), espone le opere multimediali di artiste contemporanee, molte di loro presenti in collezioni pubbliche di rilievo: Laetitia Ambroselli(Francia), Catherine Bercusson (Regno Unito), Bikkel Artist(Olanda), Pey-Chwen Lin (Taiwan), Aristi Hadjisavva(Cipro), Beatrice Hansson (Svezia), Agnieszka Laskus (Polonia), Daria Makarenko (Russia), Brigitt Müller Hunziker (Svizzera), Valérie Novello(Francia), Christine Palamidessi (Usa), Zhiwei Pan (Cina), Margot Reding-Schroeder (Gran Ducato di Lussemburgo), Tomomi Sato (Giappone), Sal Sidner (Usa), Christel Sobke(Germania), Maria Luisa Imperiali (Italia), Kohlene Hendrickson (Svizzera).
Tutti i giorni oltre ai video di Louise Bourgeois, saranno proiettati i seguenti video: Sama Alshaibi (Iraq), İrem Çoban (Turchia), Kacie Lees (Usa), Tanja Ravlic (Croazia), Sihui Shao (Cina), Sall Lam Toro (Portogallo), Sandra Miranda Pattin (Colombia). Catalogo in mostra.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
maria luisa imperiali ·
leonilde carabba ·
fondazione palmieri ·
sama alshaibi ·
kohlene hendrickson ·
kohlene hendrickson svizzera ·
sama alshaibi iraq ·
laetitia ambroselli francia ·
catherine bercusson regno unito ·
bikkel artist olanda ·
leonilde carabba italia ·
pey chwen lin taiwan ·
irem oban turchia ·
aristi hadjisavva cipro ·
beatrice hansson svezia ·
laetitia ambroselli ·
catherine bercusson ·
bikkel artist ·
pey chwen lin ·
irem oban ·
aristi hadjisavva ·
beatrice hansson ·
agnieszka laskus ·
kacie lees ·
daria makarenko ·
brigitt m ller hunziker
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni