Big Sur Painting Series Ivan Vitale Lazzoni

Dal 22 Marzo 2025 al 21 Aprile 2025
Sarzana | La Spezia
Luogo: Fortezza Firmafede
Indirizzo: Piazza Cittadella
Orari: Mar - Ven 10 -12 / 15 - 19 | Sab / Dom / Festivi 10 - 19 (inclusi Pasqua, Pasquetta)
Curatori: Luca Nannipieri
Enti promotori:
- Regione Liguria
- Confcommercio
- Comune di Sarzana
- Ministero della Cultura - Musei Nazionali Liguria
Costo del biglietto: Intero 14 € | Ridotto 8 € (giovani dai 6 ai 25 anni, universitari, anziani oltre i 65 anni, diversamente abili, residenti a Sarzana, insegnanti, militari e forze dell’ordine, personale MIC e comune di Sarzana) Kit family 3 persone 24 € | Kit family 4 persone 32 € | Gratuito bambini sotto i 6 anni, giornalisti, guide turistiche, soci ICOM, accompagnatori diversamente abili
In contemporanea, nelle sale al piano superiore, si terrà, fino al 21 luglio, la mostra Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione. La simultaneità delle due esposizioni offre la possibilità di un dialogo inevitabile ed evidente tra i due artisti: il grande Maestro classico della metafisica e il nuovo artista che, a suo modo, rilegge la metafisica con il linguaggio della contemporaneità.
L’idea della mostra di Ivan Vitale Lazzoni nasce in pieno lockdown quando l’artista, ispirato dal romanzo Big Sur di Jack Kerouac del 1962, inizia una riflessione introspettiva sul concetto di isolamento sociale e decide di raccontare, attraverso una serie di dipinti, l’intero periodo con una narrazione pittorica fedele alle emozioni del momento ma allo stesso tempo carica di profonda analisi interiore.
Da quell’istante ha inizio un progetto pittorico socioculturale di ampia durata con l’obbiettivo preciso di raccontare, attraverso la sua pittura, il periodo storico in cui stiamo vivendo. In questi quattro anni appena passati l’artista descrive con precisione la sua visione attuale della società e proietta lo spettatore nelle sue prospettive e attese personali, verso un mondo con tempi molto più lenti. Attraverso la dilatazione del tempo Vitale Lazzoni pone i contenuti di questo ciclo pittorico verso un comune punto di arrivo e ad una più ampia riflessione sui ritmi innaturali delle relazioni umane odierne.
Grazie al crescente interesse culturale, alla supervisione del curatore della mostra Luca Nannipieri e alla partecipazione attiva dell’Assessore alla Cultura Giorgio Borrini del Comune di Sarzana, il progetto inziale si è ampliato fino a includere l’intera produzione dell’artista, diventando così la sua prima mostra monografica.
Come emerge dalle parole dell'Assessore Giorgio Borrini, la mostra è un omaggio all’artista: "Ospitare in Fortezza Firmafede la mostra di Ivan Vitale Lazzoni a Sarzana rappresenta prima di tutto un necessario riconoscimento a un grande artista sarzanese. È anche un passo decisivo nel nostro percorso di valorizzazione di voci artistiche che, come quella di Vitale Lazzoni, non si limitano a raccontare il presente, ma sondano la profondità della realtà con uno sguardo capace di andare oltre l’apparenza".
Il curatore Luca Nannipieri nel saggio introduttivo, invece, afferma l’importanza del lavoro di Ivan Vitale Lazzeroni: "Questa è la sua mostra di rilievo, questa è la sua prima monografia. L'arte interroga l'uomo in misura proporzionale al suo farsi mistero. L'arte senza complessità non interroga. Pur con grandezze e pesi disparati, ciò che lega uno dei suoi indubbi maestri a Ivan Vitale Lazzoni è proprio l'aver lavorato sulla complessità dei significati e dei sensi che può raggiungere l'arte, quando smette di rappresentare le sembianze dell'uomo, la sua forma fisica, il suo aspetto, continuando però ad indagare l'umano. In questo continuo rimando a qualcosa di oltre il visibile (il poeta Eugenio Montale scrisse che le immagini portano scritto “più in là”), ci sembra di trovare la cifra di una nuova metafisica che Ivan Vitale Lazzoni sta compiendo nel suo studio di Sarzana, riparato dai clamori delle grandi città e per questo, forse, più rigorosamente, quasi monasticamente, concentrato sulla messa a fuoco di ciò che dura".
BIOGRAFIA
Ivan Vitale Lazzoni è un artista italiano, nato a Sarzana nel 1981, con un percorso pittorico quasi trentennale. Consegue la maturità artistica a Carrara nel 1999, si diploma all’ Accademia di Belle Arti di Carrara in Pittura nel 2008, studia Pittura con Fabrizio Mismas, Augusto Bartolome o Bellotto e Omar Galliani. Nel 2011 si laurea in Interior Design presso IED Milano. Nel 2012 apre Spaziovitale, un satellite creativo dove sperimenta contaminazioni con altri artisti. Nel 2015 dà vita al progetto Ivan Vitale Lazzoni, studio d’arte contemporanea in Liguria dove oggi vive e lavora.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro