Marco Nereo Rotelli. Una luce

Marco Nereo Rotelli. Una luce, Corso Vittorio Emanuele II, L'Aquila
Dal 16 Dicembre 2014 al 16 Dicembre 2014
L'Aquila
Luogo: Corso Vittorio Emanuele II
Indirizzo: corso Vittorio Emanuele II
Orari: ore 18:30
E-Mail info: poesiaperaquila@gmail.com
Sito ufficiale: http://poesia.blog.rainews.it/
Cinque anni dopo il terremoto la situazione nella città de L’Aquila è ancora drammatica.
Con questa installazione artistica l’Università degli Studi de L’Aquila vuole invitare a una riflessione sullo stato di emergenza che ancora vige nella città. L’intervento di Marco Nereo Rotelliaffida alla luce e alla poesia il compito di comunicare questo disagio umano e la dignità con cui la popolazione, ancora accampata, lo vive quotidianamente.
La sera del 16 dicembre, l’artista Rotelli illuminerà Corso Vittorio Emanuele II, la via che fu il polmone centrale della vita cittadina, che si presenta oggi come un cantiere aperto. La poesia rappresenta nell'installazione Una luce.
L’installazione luminosa
Le parole di due grandi autori del Novecento, Attilio Bertolucci e Pier Paolo Pasolini, non a caso due tra i più importanti “poeti civili”, saranno soggetto ed oggetto di una installazione luminosa per esprimere il dolore e la necessità di aiuto in una città ancora gravemente ferita.Trenta potenti proiettori illumineranno la zona rossa con versi proiettati della grande poesia civile italiana del Novecento. Tutta l’area sarà illuminata da una variazione cromatica che andrà dal rosso al rosa.
Contenuti
Le parole di Attilio Bertolucci sono tratte dalla poesia “La rosa bianca” in cui il poeta con un semplice verso parla di una bellezza tardiva, una rosa che sboccia tra le nebbie e la dedica alla figura femminile dell’amata.
Le parole di Pier Paolo Pasolini sono tratte dalla poesia “Una luce” dedicata alla madre ed a tutte le donne capaci di sopportare la sofferenza e credere nell’amore. “Tutto intorno ferocemente muore, mentre non muore il bene che è in lei”, scrive il poeta, e messaggio più intenso per L’Aquila non può esserci…
Natale
La sofferenza in una città spettrale, la dignità rappresentata dalle madri che nonostante tutto non retrocedono mai, il sogno che, come una rosa nella nebbia, L’Aquila possa tornare a fiorire: tutto ciò si manifesta nell’installazione di Rotelli che, nel clima natalizio, vuole ricordarci il “grande freddo” nel cuore della città.
La voce narrante
Nella zona rossa, trasformata in un’immensa pagina di poesia luminosa sarà l’attore americano Thomas Haskell Simpson a leggere le poesie.
Con questa installazione artistica l’Università degli Studi de L’Aquila vuole invitare a una riflessione sullo stato di emergenza che ancora vige nella città. L’intervento di Marco Nereo Rotelliaffida alla luce e alla poesia il compito di comunicare questo disagio umano e la dignità con cui la popolazione, ancora accampata, lo vive quotidianamente.
La sera del 16 dicembre, l’artista Rotelli illuminerà Corso Vittorio Emanuele II, la via che fu il polmone centrale della vita cittadina, che si presenta oggi come un cantiere aperto. La poesia rappresenta nell'installazione Una luce.
L’installazione luminosa
Le parole di due grandi autori del Novecento, Attilio Bertolucci e Pier Paolo Pasolini, non a caso due tra i più importanti “poeti civili”, saranno soggetto ed oggetto di una installazione luminosa per esprimere il dolore e la necessità di aiuto in una città ancora gravemente ferita.Trenta potenti proiettori illumineranno la zona rossa con versi proiettati della grande poesia civile italiana del Novecento. Tutta l’area sarà illuminata da una variazione cromatica che andrà dal rosso al rosa.
Contenuti
Le parole di Attilio Bertolucci sono tratte dalla poesia “La rosa bianca” in cui il poeta con un semplice verso parla di una bellezza tardiva, una rosa che sboccia tra le nebbie e la dedica alla figura femminile dell’amata.
Le parole di Pier Paolo Pasolini sono tratte dalla poesia “Una luce” dedicata alla madre ed a tutte le donne capaci di sopportare la sofferenza e credere nell’amore. “Tutto intorno ferocemente muore, mentre non muore il bene che è in lei”, scrive il poeta, e messaggio più intenso per L’Aquila non può esserci…
Natale
La sofferenza in una città spettrale, la dignità rappresentata dalle madri che nonostante tutto non retrocedono mai, il sogno che, come una rosa nella nebbia, L’Aquila possa tornare a fiorire: tutto ciò si manifesta nell’installazione di Rotelli che, nel clima natalizio, vuole ricordarci il “grande freddo” nel cuore della città.
La voce narrante
Nella zona rossa, trasformata in un’immensa pagina di poesia luminosa sarà l’attore americano Thomas Haskell Simpson a leggere le poesie.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni