Lucio Fontana e i mondi oltre la tela. Tra Oggetto e Pittura

Dal 08 Dicembre 2019 al 02 Marzo 2020
Monfalcone | Gorizia
Luogo: Galleria Comunale d’Arte Contemporanea
Indirizzo: piazza Cavour 44
Orari: da giovedì a lunedì 10.00-13.00 / 15.00-18.00
Curatori: Giovanni Granzotto, Leonardo Conti
Enti promotori:
- Comune di Monfalcone
Costo del biglietto: € 5. Entrata libera per i residenti a Monfalcone, per i giovani al di sotto dei 25 anni e per gli over 75 indipendentemente da dove provengano oltreché per i giornalisti
Telefono per informazioni: +39 0481 494177
E-Mail info: galleria@comune.monfalcone.go.it
Sito ufficiale: http://www.comune.monfalcone.go.it
La mostra Lucio Fontana e i mondi oltre la tela. Tra Oggetto e Pittura, a cura di Giovanni Granzotto e Leonardo Conti, si terrà dall’8 dicembre 2019 al 2 marzo 2020, nella Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Monfalcone, promossa dall’Amministrazione del Comune di Monfalcone per innalzare ulteriormente la sua offerta espositiva e culturale.
Partendo da un corpus rilevante di più di trenta opere di Lucio Fontana, tra tele, ceramiche e carte, la mostra cerca di evidenziare, in un periodo compreso tra la fine degli anni quaranta e il 1968, quelle tematiche che hanno rappresentato un nuovo modo di concepire l’arte e che hanno ispirato alcuni tra i linguaggi artistici più importanti, dagli anni cinquanta del secolo scorso sino al presente.
Nei celebri Concetti spaziali di Lucio Fontana, in cui materia, dinamismo e artificio si coniugano alla fede nelle nuove scoperte della scienza e della tecnica, prende forma lo Spazialismo, in grado di coinvolgere e influenzare generazioni di artisti. Tra questi anche alcuni futuri maestri, capaci di approfondire e innovare le sue intuizioni nella creazione di nuovi linguaggi.
La ricerca di Fontana si mostra, per molti aspetti, come un vero proprio incipit dell’arte contemporanea. È in quest’ottica che i curatori hanno identificato alcuni artisti (da Piero Manzoni a Agostino Bonalumi e Enrico Castellani, da Alberto Biasi a Gianni Colombo, da Mario Deluigi a Tancredi e Morandis, da Roberto Crippa a Gianni Dova, sino a Giuseppe Santomaso, Ettore Spalletti, Nunzio, Ben Ormenese, Sandro Martini, Riccardo Licata, Gastone Biggi e molti altri) attraverso i quali hanno costruito un percorso espositivo di circa ottanta opere in grado di approfondire le linee di ricerca in cui si possono riconoscere i mondi di Fontana.
Ecco allora che il titolo della mostra Lucio Fontana e i mondi oltre la tela. Tra Oggetto e Pittura può così divenire uno strumento per comprendere alcuni aspetti fondamentali dell’arte sino ai nostri giorni, cercando di indicare una pista di studi aperta persino sul futuro.
La mostra è corredata da un catalogo bilingue italiano-inglese contenente i testi critici di Giovanni Granzotto, Leonardo Conti, Stefano Cecchetto, Dino Marangon, Mattia Pivato e Livia Sartori di Borgoricco, edito da De Bastiani Editore, posto in vendita in mostra al prezzo di 30 euro.
La mostra è una nuova versione, con alcune aggiunte e alcune rivisitazioni, dell’esposizione tenutasi in estate al Museo Archeologico Regionale di Aosta, Lucio Fontana, la sua ombra lunga. Quelle tracce mai cancellate, che ha ottenuto grande successo di critica e di pubblico.
Inaugurazione: 7 dicembre 2019 ore 18
Si terrà Sabato 18 gennaio alle ore 11.00 in Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Monfalcone la visita guidata con il curatore della mostra Giovanni Granzotto
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni