White Noise. Rumore Bianco

White Noise. Rumore Bianco, Fondazione Zappettini, Chiavari (GE)
Dal 13 Settembre 2014 al 14 Novembre 2014
Chiavari | Genova
Luogo: Fondazione Zappettini
Indirizzo: corso Buenos Aires 22
Orari: 15-19; sabato e festivi chiuso
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0185 324524
E-Mail info: info@fondazionezappettini.org
Sito ufficiale: http://www.fondazionezappettini.org/
Il rumore bianco è il rumore del televisore con l’antenna scollegata, il sottofondo della cabina di un aereo, il suono dell’asciugacapelli: in pratica, una vibrazione che comprende e annulla tutti gli altri suoni, senza essere suono. È la somma/summa dell’assordamento cui oggi siamo sottoposti: dai mass media, dall’arte contemporanea, dalla vita stessa. Allo stesso modo il bianco rappresenta il colore che somma e copre tutti gli altri colori, senza essere colore. Così, nella surreale normalità odierna anche l’urlo più straziante è sovrastato dal chiacchiericcio generale, mentre afasia, rabbia, solitudine e una costante e sotterranea paura della morte si confrontano con la naturale e ancestrale tendenza umana all’elevazione dal quotidiano. Così, su invito di Gianfranco Zappettini, quattro realtà nel panorama della scultura internazionale – Bertozzi&Casoni, Nicola Bolla, The Bounty Killart e Bernardì Roig – confrontano la loro figurazione, aspra o ironica, con /contro l’astrazione algida e meditata del pittore italiano, portando la sfida dal terreno del rumore bianco a quella del colore bianco, in un dialogo tra differenti generazioni unite da una moderna ricerca sui materiali e sui processi. Questa mostra è inaugurata in occasione dei 10 anni di attività della Fondazione Zappettini, che in un decennio ha espletato il ruolo di centro di documentazione e ricerca sull’astrazione analitica degli Anni Settanta, contribuendo in modo significativo alla sua riscoperta e sistematizzazione storico-critica, e si concentra ora sulla funzione di osservatorio del panorama artistico internazionale più recente. WHITE NOISE RUMORE BIANCO è un progetto realizzato in collaborazione con la galleria Maab Gallery di Michael Biasi e Maurizio Caldirola Arte Contemporanea ed è accompagnato da un catalogo a colori con testi di Alberto Zanchetta e Alberto Rigoni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
bernard roig ·
fondazione zappettini ·
gianfranco zappettini ·
nicola bolla ·
bertozzi casoni ·
the bounty killart ·
chiavari
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo