Van Gogh Alive - The Experience

Dal 14 Aprile 2018 al 14 Ottobre 2018
Genova
Luogo: Porto Antico
Indirizzo: Magazzini del Cotone, Modulo 1
Orari: da lunedì a giovedì ore 10-20; venerdì e sabato 10-23; domenica 10-21. Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura
Curatori: Giancarlo Bonomo
Enti promotori:
- Con il patrocinio del Comune di Genova
Costo del biglietto: Intero € 14, Ridotto 6-12, studenti, over 65, disabili (per gli aventi diritto all’accompagnamento secondo la Legge 104/92 l’accompagnatore ha diritto all’ingresso gratuito) € 12, Bambini sotto i sei anni gratuito (accompagnati da un familiare), Ridotto gruppi € 10 + prevendita € 1, Ridotto scuole € 6 + prevendita € 1, Famiglia: 2 adulti e 2 bambini / 1 adulto e 3 bambini € 44, Maxi famiglia: 2 adulti + 3 bambini / 1 adulto e 4 bambini: € 50
Telefono per informazioni: +39 010 9861211
Sito ufficiale: http://www.vangoghgenova.it
La mostra multimediale "Van Gogh Alive - The Experience" arriva per la prima volta a Genova, dal 14 aprile al 2 settembre 2018 (prorogata al 14 ottobre 2018), nell’area del Porto Antico (Magazzini del Cotone, Modulo 1), la grande piazza affacciata sul mare che ospita importanti attività culturali ed eccellenze nel settore scientifico, tecnologico e dell’edutainment. vangoghgenova.it
I capolavori immortali di Van Gogh rivivono a 360° grazie alle oltre 3.000 immagini ad alta risoluzione proiettate a grandi dimensioni attraverso una potente tecnologia multimediale. La bellezza delle opere, vibranti per il tratto e l’intensità dei colori, le animazioni, la grandezza degli schermi e i piani visivi permettono di apprezzare dettagli altrimenti non percepibili e fanno di “Van Gogh Alive – The Experience” un evento immerisivo che ha entusiasmato milioni di visitatori nel mondo.
L’esposizione porterà nel capoluogo ligure un mix di proiezioni multimediali e contaminazioni tra forme espositive classiche, che tracceranno un ritratto emozionale e autentico di Vincent Van Gogh, grande maestro precursore dell'arte moderna.
Grazie all’innovativa tecnologia SENSORY4™ sviluppato dalla società australiana GRANDE EXHIBITIONS, il pubblico potrà immergersi per circa un’ora, nelle opere dell’artista, con suggestioni visive e sonore di grandissimo impatto emozionale. “Van Gogh Alive - The Experience” è un viaggio indimenticabile e sensoriale, nelle opere e nel mondo del celebre pittore olandese.
Gli stati d’animo, le sensazioni, i pensieri più profondi e i sentimenti rintracciati tra le righe delle lettere di Vincent al fratello Theo, prenderanno luce tra le opere, accompagnando mirabilmente l’esperienza e il racconto per immagini dei quadri, dei disegni, della vita fino alla follia del grande artista.
Grazie a 50 proiettori ad alta definizione, gestiti da un complesso sistema di motion graphic multicanale, i celebri quadri dipinti a Parigi, Arles, Saint-Rémy e Auvers-sur-Oise si animeranno sulle note di Vivaldi, Ledbury, Tobin, Lalo, Barber, Schubert, Satie, Godard, Bach, Chabrier, Saint-Saëns, Godard, Handelma non solo. Nei volumi e nell’ambiente della mostra si irradierà la grande forza del colore e il grande vigore pittorico delle opere che continuano a regalarci così emozioni uniche, in quello che è divenuto un nuovo e importante strumento di fruizione dell’Arte.
Dopo il successo ottenuto in Australia, Stati Uniti, Russia e dopo aver entusiasmato il pubblico a Milano, Roma, Firenze, Bologna e Verona, l’esposizione sarà tra gli eventi più interessanti della stagione culturale primavera/estate 2018, rientrando nell’ampio calendario di appuntamenti proposto da Porto Antico e dalla Città di Genova. Un ampio programma di iniziative collaterali permetterà inoltre di coinvolgere il pubblico, di Genova e non solo.
Creata da GRANDE EXHIBITIONS - società specializzata nella progettazione di grandi eventi artistici itineranti - e prodotta da Time4Fun S.r.l., in collaborazione con Porto Antico di Genova e con il patrocinio del Comune di Genova, la mostra è curata dal critico d’arte Giancarlo Bonomo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo