Shot! Generation Y. Studio_IN2

Shot! Generation Y. Studio_IN2, Palazzo Ducale, Genova
Dal 12 Settembre 2014 al 28 Settembre 2014
Genova
Luogo: Sala Dogana - Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza Matteotti 13
Orari: da martedì a domenica 15-20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 010 5573975
E-Mail info: saladogana@comune.genova.it
Sito ufficiale: http://www.genovacreativa.it
Dopo la pausa di agosto, riparte la programmazione di Sala Dogana con il consueto appuntamento artistico legato al concorso internazionale SHOT Sala Dogana Hands-On Transformation. Dal 12 al 28 settembre infatti, lo spazio espositivo di Sala Dogana a Palazzo Ducale ospiterà GEneration Y, progetto selezionato in questa terza edizione del concorso internazionale.
La mostra è un allestimento sui Millenials genovesi, i ragazzi nati tra gli anni ’80 e il Duemila, già entrati o che si affacciano al mondo del lavoro proprio durante la crisi, e che alla mancanza di lavoro reagiscono inventandone di nuovi, spesso puntando sulle doti artistiche e su nuove forme espressive.
L’allestimento comincia tra le vie della città per concludersi a Sala Dogana. A condurci alla mostra saranno direttamente alcuni dei giovani protagonisti, con i loro profili e indicazioni affissi per tutto il centro storico cittadino. I ragazzi si presentano nella Sala, attraverso le installazioni proposte e le schede informative, tra un groviglio di fili e sagome. Una giungla di immagini e di idee che rappresentano una generazione che ha deciso di perseverare.
Molti gli artisti e i creativi che hanno risposto alla chiamata lanciata su Facebook (https://www.facebook.com/pages/GEneration-Y-SHOT-2014-Call-for-creativity/716755338381267?fref=ts); tra le schede esposte compaiono illustratori, musicisti, attori, ma anche giovani imprenditori che hanno fatto del loro estro una via d’uscita.
Grazie al progetto, ideato dal Gruppo Studio_IN2, composto da due giovani cugini architetti genovesi - Selena Candia 26 anni e Jacopo Tedeschi 29 - Sala Dogana diventa un punto di incontro tra arte e società, una vetrina per tanti giovani talenti che attraverso le installazioni possono mostrare le loro capacità. ‘GEneration Y’ vuole dimostrare che la creatività è uno strumento costruttivo e collettivo e, perché no, uno strumento contro la crisi.
La mostra è un allestimento sui Millenials genovesi, i ragazzi nati tra gli anni ’80 e il Duemila, già entrati o che si affacciano al mondo del lavoro proprio durante la crisi, e che alla mancanza di lavoro reagiscono inventandone di nuovi, spesso puntando sulle doti artistiche e su nuove forme espressive.
L’allestimento comincia tra le vie della città per concludersi a Sala Dogana. A condurci alla mostra saranno direttamente alcuni dei giovani protagonisti, con i loro profili e indicazioni affissi per tutto il centro storico cittadino. I ragazzi si presentano nella Sala, attraverso le installazioni proposte e le schede informative, tra un groviglio di fili e sagome. Una giungla di immagini e di idee che rappresentano una generazione che ha deciso di perseverare.
Molti gli artisti e i creativi che hanno risposto alla chiamata lanciata su Facebook (https://www.facebook.com/pages/GEneration-Y-SHOT-2014-Call-for-creativity/716755338381267?fref=ts); tra le schede esposte compaiono illustratori, musicisti, attori, ma anche giovani imprenditori che hanno fatto del loro estro una via d’uscita.
Grazie al progetto, ideato dal Gruppo Studio_IN2, composto da due giovani cugini architetti genovesi - Selena Candia 26 anni e Jacopo Tedeschi 29 - Sala Dogana diventa un punto di incontro tra arte e società, una vetrina per tanti giovani talenti che attraverso le installazioni possono mostrare le loro capacità. ‘GEneration Y’ vuole dimostrare che la creatività è uno strumento costruttivo e collettivo e, perché no, uno strumento contro la crisi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni