Roberto Ciaccio. Lucematrice

Roberto Ciaccio. Lucematrice, Genova
Dal 09 Luglio 2013 al 29 Settembre 2013
Genova
Luogo: Villa Croce e altre sedi
Indirizzo: via J. Ruffini 3
Orari: Villa Croce: da martedì a venerdì 9-19; sabato e domenica 10-19
Curatori: Remo Bodei, Anna Orlando
Enti promotori:
- Comune di Genova - Assessorato alla Cultura e Turismo
- Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria Settore Musei
- Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce
Costo del biglietto: ingresso gratuito Villa Croce
Telefono per informazioni: +39 010 580069/ 010 585772
E-Mail info: webmastermusei@comune.genova.it
Sito ufficiale: http://www.museidigenova.it
L´ampia esposizione monografica di Roberto Ciaccio coinvolge quattro diverse realtà museali di Genova, messe in rete, non solo idealmente, dal lavoro dell´artista milanese in un progetto studiato con Anna Orlando, storico e critico d´arte genovese, e supportato dal pensiero di Remo Bodei, filosofo di fama internazionale.
Il lavoro di Ciaccio, attraverso la selezione delle opere e con specifiche installazioni legate ai siti, diviene elemento collettore tra i diversi luoghi storici e al contempo tra passato e presente, tra arte di ieri e arte di oggi.
Il tema che collega il percorso espositivo è incentrato sulla poetica dellaluce, della memoria e della traccia. La dimensione “tempo” è centrale nella ricerca di Ciaccio, dove il ritorno fantasmatico del tempo è inteso come traccia e memoria.
Questo itinerario all´interno di architetture storiche fa seguito alle precedenti esposizioni/installazioni di Roberto Ciaccio alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale a Milano nel 2011 e a Palazzo della Fontana di Trevi a Roma nel 2008.
LE MOSTRE
- L´Ombra del Bianco
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
20 luglio - 25 agosto 2013
INFO E BIGLIETTI:
- Ingresso compreso nel biglietto per la visita a Palazzo Ducale, Torre e Carceri e mostra "Il gran teatro dei Cartelami": 8 € intero e 7 € ridotto - Dal martedì alla domenica 10-19 (ultimo ingresso alle 18) - Info 010 5574065
- La Memoria dell´Acqua
Palazzo Nicolosio Lomellino
9 luglio - 15 settembre 2013
INFO E BIGLIETTI:
Ingresso gratuito
Dal martedì al venerdì 16-19, sabato e domenica 11-19
Info 010 0983850; 3357327229
- Specchiosoglia
Museo di Palazzo Reale
9 luglio - 29 settembre 2013
INFO E BIGLIETTI:
Ingresso compreso nel biglietto per la visita al Museo: 4 € intero e 2 € ridotto Martedì e mercoledì 9-13.30 (ultimo ingresso 13), da giovedì a domenica 9-10 (ultimo igresso 18.30)
Info 010 2710236/286
- Partiture di Tempo
Museo d´Arte Contemporanea Villa Croce
30 luglio - 11 settembre 2013
INFO E BIGLIETTI:
Ingresso gratuito
Martedì-venerdì 9-19, sabato e domenica 10-19
Info 010 580069 / 010 585772
Il lavoro di Ciaccio, attraverso la selezione delle opere e con specifiche installazioni legate ai siti, diviene elemento collettore tra i diversi luoghi storici e al contempo tra passato e presente, tra arte di ieri e arte di oggi.
Il tema che collega il percorso espositivo è incentrato sulla poetica dellaluce, della memoria e della traccia. La dimensione “tempo” è centrale nella ricerca di Ciaccio, dove il ritorno fantasmatico del tempo è inteso come traccia e memoria.
Questo itinerario all´interno di architetture storiche fa seguito alle precedenti esposizioni/installazioni di Roberto Ciaccio alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale a Milano nel 2011 e a Palazzo della Fontana di Trevi a Roma nel 2008.
LE MOSTRE
- L´Ombra del Bianco
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
20 luglio - 25 agosto 2013
INFO E BIGLIETTI:
- Ingresso compreso nel biglietto per la visita a Palazzo Ducale, Torre e Carceri e mostra "Il gran teatro dei Cartelami": 8 € intero e 7 € ridotto - Dal martedì alla domenica 10-19 (ultimo ingresso alle 18) - Info 010 5574065
- La Memoria dell´Acqua
Palazzo Nicolosio Lomellino
9 luglio - 15 settembre 2013
INFO E BIGLIETTI:
Ingresso gratuito
Dal martedì al venerdì 16-19, sabato e domenica 11-19
Info 010 0983850; 3357327229
- Specchiosoglia
Museo di Palazzo Reale
9 luglio - 29 settembre 2013
INFO E BIGLIETTI:
Ingresso compreso nel biglietto per la visita al Museo: 4 € intero e 2 € ridotto Martedì e mercoledì 9-13.30 (ultimo ingresso 13), da giovedì a domenica 9-10 (ultimo igresso 18.30)
Info 010 2710236/286
- Partiture di Tempo
Museo d´Arte Contemporanea Villa Croce
30 luglio - 11 settembre 2013
INFO E BIGLIETTI:
Ingresso gratuito
Martedì-venerdì 9-19, sabato e domenica 10-19
Info 010 580069 / 010 585772
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni