L'immortalità

Gianluca Capozzi, Chiara Coccorese. L'immortalità
Dal 16 Marzo 2013 al 31 Marzo 2013
Genova
Luogo: Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza Matteotti 9
Orari: da martedì a domenica 15-20
Curatori: Antonio Arévalo
Telefono per informazioni: +39 010 5574000
E-Mail info: palazzoducale@palazzoducale.genova.it
Sito ufficiale: http://www.genovacreativa.it
Immortalità sta nell’eternità dell’attimo presente, quando ogni pensiero si azzera per far posto al “qui ed ora”, al vuoto che è al tempo stesso tutto e niente: allora l’animale intellettuale si addor- menta, la coscienza si attiva, e l’anima umana può assaporare un’estasi senza tempo e spazio. L’arte non può far altro che cercare di imitare quella vibrazione sublime o inseguire faticosamente le immagini che sfuggono come il ricordo di un sogno al mattino. Nei suoi dipinti, Capozzi ritrova
la vibrazione interiore, il “salto quantico”, l’energia , cercando di rendere reale ciò che prima era solo una possibilità, distanzian- dosi e avvicinandosi ai limiti della rappresentazione. Un lavoro all’in- terno della pittura intesa come spazio, con una conoscenza ed esperienza propria.
I lavori di Coccorese, invece, tra fotografia e pittura digitale, cerca- no di inseguire un’immagine, una rappresentazione di un qualcosa che non esiste nel fisico. È il mondo dei sogni, intesi non come giochi di fantasia ma come immaginazione cosciente, come ricerca interiore, come viaggio all’interno delle simbologie che indicano un percorso di autoconoscenza.
la vibrazione interiore, il “salto quantico”, l’energia , cercando di rendere reale ciò che prima era solo una possibilità, distanzian- dosi e avvicinandosi ai limiti della rappresentazione. Un lavoro all’in- terno della pittura intesa come spazio, con una conoscenza ed esperienza propria.
I lavori di Coccorese, invece, tra fotografia e pittura digitale, cerca- no di inseguire un’immagine, una rappresentazione di un qualcosa che non esiste nel fisico. È il mondo dei sogni, intesi non come giochi di fantasia ma come immaginazione cosciente, come ricerca interiore, come viaggio all’interno delle simbologie che indicano un percorso di autoconoscenza.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni