11° Festival fotografico Penisola di Luce / 69°Congresso Nazionale FIAF

© Marco Urso
Dal 19 Aprile 2017 al 23 Aprile 2017
Sestri Levante | Genova
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- Regione Liguria
- Comune di Sestri Levante
E-Mail info: penisoladiluce@associazionecarpediem.org
Sito ufficiale: http://www.associazionecarpediem.org
Sarà una pacifica invasione quella che per una settimana vedrà per le vie di Sestri Levante un esercito di oltre 500 fotografi: professionisti o semplici appassionati, chi alla ricerca di uno scorcio da immortalare, chi a godersi le bellezze cittadine nel cuore della primavera, molti al Congresso della Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, ospitati nel Complesso dell’Annunziata.
I lavori FIAF si apriranno alle 18,00 di mercoledì 19 aprile, in concomitanza con l’inaugurazione del Festival Penisola di Luce.
Il Festival, nato dal fortuito incontro tra il fotografo e gallerista Lanfranco Colombo con Roberto Montanari, anima e motore dell’evento, oltre che presidente dell’Associazione Carpe Diem, è supportato dalla promozione dell’Amministrazione comunale attraverso Mediaterraneo Servizi. Il progetto, in un’ottica di lungimiranza culturale e artistica, ha portato a Sestri Levante, con le loro opere, i migliori e più prestigiosi nomi della fotografia italiana.
Momento molto apprezzato la lettura Portfolio alla quale prendono parte centinaia di appassionati con i loro racconti fotografici e decine di lettori che, con competenza, hanno cercato di trovare l’opera migliore da premiare.
Il “Circuito Nazionale Portfolio Italia” ideato e diretto da Fulvio Merlak, ogni anno, attraversa l’Italia per concludersi ad ottobre con la finalissima al Centro della Fotografia Italiana di Bibbiena. Per questa edizione, la tappa di apertura “Portfolio al Mare – Penisola di Luce”, è stata anticipata ad aprile in occasione del Congresso FIAF.
Al momento sono già 50 gli iscritti provenienti da tutta Italia, a conferma dell’alto gradimento che l’evento di Sestri Levante riscuote tra gli appassionati.
In programma conferenze, workshop con grandi maestri della fotografia come Maurizio Galimberti, che il 21 aprile terrà una lectio magistralis su “ritratto e laboratorio”, presentazioni e diverse mostre, tra le quali quelle di Marco Urso a Palazzo Fasce, autore dell’anno FIAF 2016, Graziano Panfili, vincitore del Portfolio Italia 2016, all’Annunziata, così come le mostre degli insigniti FIAF e FIAP, dei Campioni del mondo al plesso scolastico di piazza della Repubblica e dei giovani talenti allo Spazio S.Erasmo.
Ed ancora i lavori dei circoli fotografici della provincia di Genova e di tanti altri autorevoli artisti. Spicca la retrospettiva al Palazzo Comunale dedicata a Mauro Galligani: “un giornalista che si esprime con l’immagine fotografica”, come lui stesso si definisce e la mostra sulle antiche tecniche fotografiche a cura del Gruppo Rodofo Namias di Parma.
“Penisola di Luce”, è gemellata con i più significativi festival fotografici italiani: il parmense Colorno Photo Life, il FACEPHOTONEWS di Sassoferrato (AN) e il modenese Carpi Foto Fest. Come da tradizione, il Festival proseguirà con gli altri eventi previsti da maggio a dicembre con le mostre di Riva Trigoso dedicata al rinato “Fronte Mare”, “Gli anni del Neorealismo” tra luglio e agosto, la mostra documentativa sulla struttura “Le due Palme” ad ottobre, “Pane e Olio” e la collettiva “il Capolinea” a dicembre. Una nota particolare per il 7° Photo Happening Estate previsto il 15 e 16 luglio, che quest’anno propone la formula del set/simposio e che si conferma tra i grandi appuntamenti nazionali con oltre 100 iscritti provenienti da tutta Italia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni