XIV Mediarc. Paesaggi

XIV Mediarc. Paesaggi, Le Murate Progetti Arte Contemporanea, Firenze
Dal 28 Novembre 2014 al 29 Novembre 2014
Firenze
Luogo: Le Murate Progetti Arte Contemporanea
Indirizzo: piazza delle Murate
Enti promotori:
- Dipartimento di Architettura dell'Universita' degli Studi di Firenze
- Miur
- Regione Toscana
- Provincia e Comune di Firenze
Telefono per informazioni: +39 055 2476873
E-Mail info: info.pac@muse.comune.fi.it
Sito ufficiale: http://www.mediarc.unifi.it
Il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze è lieto di presentare la 14a edizione di MEDIARC-FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA IN VIDEO , che si svolgerà a Firenze dal 28 al 29 novembre 2014, organizzato dal Centro di Documentazione e Comunicazione Audiovisiva del Dipartimento.
MEDIARC (prima edizione del 1992) è ormai un tradizionale appuntamento di visione e riflessione sulla rappresentazione dell’architettura, del design, della sostenibilità della proposta progettuale dell’ambiente costruito, ed è un significativo punto di riferimento sia per la comunità scientifica ed accademica che per un largo pubblico.
Quest’anno la manifestazione sarà incentrata sul tema PAESAGGI, e quindi, verterà sulla riflessione circa lo stato e l’evoluzione del paesaggio contemporaneo, soprattutto nella sua declinazione urbana.
Il Festival si svilupperà attraverso tavole rotonde, conferenze, proiezioni di film, video e documenti visivi, videoinstallazioni, mostre fotografiche, performance e interventi artistici. Si proietterà materiale audiovisivo sia di recente produzione che storico, realizzato sia in Italia che a livello internazionale riguardo ai temi dell’architettura, del recupero e del riuso di spazi e di edifici, e della sostenibilità ambientale.
Fra i vari momenti segnaliamo la Mostra Fotografica “BORDERLINE LANDSCAPE; la conferenza del Prof. Paolo Baldeschi su LE NUOVE FORME DEL PAESAGGIO; le proiezioni della Rassegna Internazionale di video prodotti dalle Scuole di Architettura di VENEZUELA, SINGAPORE, GEORGIA, ISRAELE; la Premiazione del Concorso per Tesi di Laurea in video e multimedia; la personale video del regista Enzo de Amicis dell’Associazione “il paesaggio chiama”.
MEDIARC (prima edizione del 1992) è ormai un tradizionale appuntamento di visione e riflessione sulla rappresentazione dell’architettura, del design, della sostenibilità della proposta progettuale dell’ambiente costruito, ed è un significativo punto di riferimento sia per la comunità scientifica ed accademica che per un largo pubblico.
Quest’anno la manifestazione sarà incentrata sul tema PAESAGGI, e quindi, verterà sulla riflessione circa lo stato e l’evoluzione del paesaggio contemporaneo, soprattutto nella sua declinazione urbana.
Il Festival si svilupperà attraverso tavole rotonde, conferenze, proiezioni di film, video e documenti visivi, videoinstallazioni, mostre fotografiche, performance e interventi artistici. Si proietterà materiale audiovisivo sia di recente produzione che storico, realizzato sia in Italia che a livello internazionale riguardo ai temi dell’architettura, del recupero e del riuso di spazi e di edifici, e della sostenibilità ambientale.
Fra i vari momenti segnaliamo la Mostra Fotografica “BORDERLINE LANDSCAPE; la conferenza del Prof. Paolo Baldeschi su LE NUOVE FORME DEL PAESAGGIO; le proiezioni della Rassegna Internazionale di video prodotti dalle Scuole di Architettura di VENEZUELA, SINGAPORE, GEORGIA, ISRAELE; la Premiazione del Concorso per Tesi di Laurea in video e multimedia; la personale video del regista Enzo de Amicis dell’Associazione “il paesaggio chiama”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970