Voci di donne. L’universo femminile nelle raccolte laurenziane - Conferenza

Salone di Michelangelo, Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze
Dal 12 Febbraio 2019 al 12 Febbraio 2019
Firenze
Luogo: Alla Biblioteca Medicea Laurenziana
Indirizzo: piazza San Lorenzo 9
Orari: ore 15,30
Costo del biglietto: La partecipazione è libera
I più antichi risalgono al VII secolo a.C., ma si arriva fino agli albori del XX; una raccolta frutto di una ricerca approfondita e capillare, svolta tra gli innumerevoli manoscritti ospitati in quella che è una delle maggiori raccolte al mondo. Sono emersi numerosi manoscritti legati a vario titolo al mondo femminile, documenti attraverso i quali si evince come già in epoche antiche il contributo femminile alla stesura di codici, documenti e testi fosse davvero importante.
“Voci di donne. L’universo femminile nelle raccolte laurenziane” è il titolo di questa mostra, che comprende ben 66 manoscritti suddivisi in sei sezioni, in base alla cronologia delle biografie.
Dall’Ashburnham del 1323, copia manoscritta del Physica di Santa Ildegarda di Bingen, prende le mosse l’incontro con Sabrina Melino, una delle massime esperte del pensiero medico-filosofico ildegardiano e ideatrice di Thesaura Naturae, i cui rimedi naturali si ispirano ai dettami della Santa di Bingen.
Dalla storia di questo documento, giunto ai giorni nostri dopo essere passato di mano in mano tra numerosi studiosi e medici nelle diverse epoche, parte la narrazione su come gli antichi dettami tracciati da Ildegarda possano diventare lo spunto per la medicina del futuro, un approccio veramente olistico, dove corpo, spirito e ambiente devono recuperare il proprio equilibrio naturale.
Un convegno che va ben oltre la storia, coinvolgendo discipline diverse, proponendo una visione inaspettata e spesso declinata al femminile della propria salute, che non può non affascinare e coinvolgere, proponendo soluzioni dalla sconvolgente modernità, che la visionaria Ildegarda preconizzava oltre 700 anni orsono.
Appuntamento martedì 12 febbraio 2019, alle 15,30 presso la Tribuna dell’Elci, Biblioteca Medicea Laurenziana, piazza San Lorenzo 9, Firenze.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni