Solo - Fabio Mauri

Dal 24 Gennaio 2020 al 30 Aprile 2020
Firenze
Luogo: Museo Novecento
Indirizzo: piazza Santa Maria Novella 10
Orari: Lun - Mar - Mer - Ven - Sab - Dom | 11:00 - 19:00 Giovedì | 11:00 - 14:00. Dal 1° aprile Lun - Mar - Mer - Sab - Dom | 11:00 - 20:00 Giovedì| 11:00 - 14:00 Venerdì | 11:00 - 23:00. Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura
Costo del biglietto: Intero € 9,50, Ridotto € 4,50, Fino a 18 anni gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 286132
E-Mail info: info@muse.comune.fi.it
Sito ufficiale: http://www.museonovecento.it
IL NUOVO APPUNTAMENTO DEL CICLO SOLO, DEDICATO A GRANDI ARTISTI DEL VENTESIMO E VENTUNESIMO SECOLO, È DEDICATO A FABIO MAURI (ROMA, 1926-2009), PROTAGONISTA DELL’ARTE INTERNAZIONALE CHE HA INDAGATO A LUNGO I PERCORSI DELLE IDEOLOGIE E LE LORO RIPERCUSSIONI NELLA SOCIETÀ. La mostra offre uno spaccato della sua parabola creativa dai celebri Schermi degli anni cinquanta alla serie pressoché inedita dell’Apocalisse degli anni ottanta.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 22 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
Dal 21 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
Dal 21 febbraio 2025 al 27 aprile 2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
Dal 26 febbraio 2025 al 20 luglio 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale