Sabrina Always Costantini. Il Segreto delle Foglie

Sabrina Costantini Always, Esplosione di polline, tecnica mista pigmenti e calce su tela 60x210cm
Dal 28 Aprile 2018 al 28 Maggio 2018
Firenze
Luogo: Studio Rosai
Indirizzo: Via Toscanella 18 nero | I piano
Orari: Ingresso su prenotazione
Curatori: Fabio Norcini
Telefono per informazioni: +39 055 285488
Per la prima volta a Firenze l’artista internazionale Sabrina Always Costantini con una mostra dal titolo Il segreto delle foglie, pensata appositamente per lo spazio dello Studio Rosai di via Toscanella 18 nero (I°piano).
Caratteristica dell’attività espositiva del Rosai è sempre stata quella di cogliere il lavoro degli artisti proposti non solo sotto l’aspetto del lavoro finito, ma anche del suo farsi, ricreando l’atmosfera dell’atelier. Questa dimensione è congeniale al lavoro della Always, che proprio nel divenire del lavoro ha uno dei punti di maggior suggestione: «Per un’artista che –si legge nella presentazione - si è dedicata a Ritratti di alberi, così si chiamava una bella sua mostra ospitata nel Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino qualche anno fa, è ovvio che captare le umbratili e infinite variazioni proposte dal mondo vegetale, dalle tessiture delle venature di foglie, cortecce o petali e dei suoi abituali frequentatori, siano essi insetti, uccelli o altre creature meno moleste e devastanti degli umani, sia diventata sua cifra stilistica.
Eccola allora indagare nei meandri del Tessuto di nidi e foglie, oppure rendere un Uragano quasi una sintesi di simbolistico magma interiore, in un’esplosione di colori che possono far pensare ai suoi amati Redon o Hundertwasser, ma nei quali il richiamo a certa art déco si impenna in inquieta e tutta contemporanea, sofferta, attesa: di un Godot visivo neghittoso, che nel trascolorar del sembiante lascia pochi spiragli a possibili tranquille rappresentazioni della Natur, ormai dissezionata dalla scienza o dissacrata dalla sovrabbondanza di idilliache e bucoliche istantanee, buone sole a pubblicizzare agriturismi. La difficile strada di Sabri Always si pone su un altrove, forse ancora praticabile. Indicato da Enrico Filippini all’inizio del suo memorabile racconto L’ultimo viaggio: “Sì, abbiamo visto, abbiamo annusato, abbiamo respirato, abbiamo visto molti alberi; abbiamo cercato gli alberi, o forse negli alberi abbiamo cercato di indagare un segreto che gli alberi non possono tradire. Possono regalarti soltanto il colore delle foglie...”».
Sabrina Costantini Always è nata a Venezia il 28 settembre 1967.
Da più di vent’anni lavora nel campo della pittura, del restauro e dell’interior design anche come consulente cromatica, sviluppando una particolare attenzione per la dimensione simbolica dei colori. La sua esperienza pittorica si snoda dall’applicazione delle tecniche più antiche, tra le quali l’affresco e il «trompe-l’oeil» in stucco veneziano, all’impiego dei più innovativi materiali ecocompatibili per superfici murarie. Negli anni 1995/1997 è stata assistente del pittore, scultore e filosofo Gino De Dominicis, durante i suoi soggiorni veneziani a palazzo Franchini, suo atelier estivo. A partire dal 2008 partecipa a rassegne tematiche e collettive a Torino, con dipinti che vanno da una figurazione interiorizzata ai ritratti, al mondo animale e a un naturalismo risolto con limpide emulsioni cromatiche.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni