Rose in Arno. Omaggio a Giuliano Gargani detto il Garga

Rose in Arno. Omaggio a Giuliano Gargani detto il Garga
Dal 19 Novembre 2012 al 02 Dicembre 2012
Firenze
Luogo: Museo Bellini
Indirizzo: lungarno Soderini 3
Telefono per informazioni: +39 055 214031
E-Mail info: museoluigibellini@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.nottefiorentina.it/
Domenica 18 Novembre alle 19.00 inaugura la mostra per Giuliano Gargani, detto il Garga – “Rose in Arno” al Museo Bellini – personaggio e maestro per tutta San Frediano, dove per lunghi anni ha coltivato un meraviglioso giardino sulle sponde di Lungarno Santa Rosa.
A pochi mesi dal suo funerale il nostro “giardiniere della bellezza” viene omaggiato con una mostra di suoi dipinti, di Alfio Rapisardi, di Angelo Vadalàe di Luigi Bellini.
Nella sua osteria sono stati ospitati grazie a lui tantissimi momenti di comunione tra giovani artisti e maestri, banchetti di bellezza, di allegria, di scambio, di argomentazione, di ricordo e di filosofia. Quella dell’Amore. A questo grido Giuliano è stato commemorato dai suoi amici con l’ultimo viaggio in barca sul suo amato fiume, mentre tutti dalle rive spargevano petali di rose.
Garga è stato un maestro perché ha sempre seguito la strada del cuore, con estrema semplicità, come se fosse nato per questo. Adesso i suoi amici lo ringraziano ancora.
A pochi mesi dal suo funerale il nostro “giardiniere della bellezza” viene omaggiato con una mostra di suoi dipinti, di Alfio Rapisardi, di Angelo Vadalàe di Luigi Bellini.
Nella sua osteria sono stati ospitati grazie a lui tantissimi momenti di comunione tra giovani artisti e maestri, banchetti di bellezza, di allegria, di scambio, di argomentazione, di ricordo e di filosofia. Quella dell’Amore. A questo grido Giuliano è stato commemorato dai suoi amici con l’ultimo viaggio in barca sul suo amato fiume, mentre tutti dalle rive spargevano petali di rose.
Garga è stato un maestro perché ha sempre seguito la strada del cuore, con estrema semplicità, come se fosse nato per questo. Adesso i suoi amici lo ringraziano ancora.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970