Patricia Glee Smith. Ramentum

Patricia Glee Smith. Ramentum, SACI Gallery, Firenze
Dal 20 Settembre 2013 al 28 Ottobre 2013
Firenze
Luogo: SACI Gallery
Indirizzo: via Sant'Egidio 14
Orari: da lunedì a venerdì 9-19; sabato e domenica 13-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 289948
E-Mail info: gallery@saci-florence.edu
Sito ufficiale: http://www.saci-florence.edu
Patricia Glee Smith dipinge oggetti e la forma umana in situazioni quotidiane. Esplora una vita interiore immaginaria di oggetti familiari ed un dialogo segreto che si svolge tra loro, tutti dando testimonianza del cammino dell'artista e delle sue esperienze personali alle prese con i soggetti da lei dipinti.
Patricia Glee Smith è nata a Savanna, Illinois, USA. Ha studiato Belle Arti (pittura) presso la University of Illinois a Urbana, dove ha conseguito un Bachelor of Arts. In Italia, ha studiato incisione presso la Scuola del Libro di Urbino.
Smith ha partecipato a mostre con incisioni e dipinti in varie istituzioni e gallerie sia in Europa che negli Stati Uniti. E' una ricercatrice presso la Fondazione MacDowell per scrittori e artisti, e la Fondazione Ragdale negli Stati Uniti. Smith ha dipinto molti murales in stile trompe l'oeil in Europa e negli Stati Uniti, ha fornito disegni alla rivista the New Yorker Magazine per molti anni, ha lavorato con il Museo Nazionale di Arte Orientale di Roma dal 1976 (come art director e illustratrice scientifica), e ha lavorato come artista in spedizioni in Turchia, Yemen e Tibet. Abita e lavora in Umbria.
Patricia Glee Smith è nata a Savanna, Illinois, USA. Ha studiato Belle Arti (pittura) presso la University of Illinois a Urbana, dove ha conseguito un Bachelor of Arts. In Italia, ha studiato incisione presso la Scuola del Libro di Urbino.
Smith ha partecipato a mostre con incisioni e dipinti in varie istituzioni e gallerie sia in Europa che negli Stati Uniti. E' una ricercatrice presso la Fondazione MacDowell per scrittori e artisti, e la Fondazione Ragdale negli Stati Uniti. Smith ha dipinto molti murales in stile trompe l'oeil in Europa e negli Stati Uniti, ha fornito disegni alla rivista the New Yorker Magazine per molti anni, ha lavorato con il Museo Nazionale di Arte Orientale di Roma dal 1976 (come art director e illustratrice scientifica), e ha lavorato come artista in spedizioni in Turchia, Yemen e Tibet. Abita e lavora in Umbria.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo