Lorenzo di Las Plassas. Lascia parlare il vento - Presentazione

Lorenzo di Las Plassas. Lascia parlare il vento
Dal 20 Luglio 2020 al 20 Luglio 2020
Firenze
Luogo: Museo Novecento
Indirizzo: piazza Santa Maria Novella 10
Orari: ore 18.30
Costo del biglietto: L’incontro è ad ingresso libero sino ad esaurimento posti. L’ingresso non prevede l’accesso al percorso museale. Tutti i visitatori sono invitati ad evitare assembramenti e a rispettare le norme di sicurezza e sul distanziamento fisico
Lunedì 20 luglio alle ore 18.30 Lorenzo di Las Plassas presenterà al Museo Novecento il suo primo romanzo, Lascia parlare il vento - edito da Baldini + Castoldi, Milano 2020, euro 19.00, pagine 432 - nell’unico appuntamento pomeridiano di 100/900, la rassegna estiva del Museo, che sino ad ottobre proporrà un programma intenso di eventi serali, tutti gratuiti, aperti al pubblico nel rispetto delle norme di sicurezza e di distanziamento fisico.
Un foreign fighter che vuole compiere un attentato, un artista che vuole realizzare la sua Grande Opera, un tredicenne che, inspiegabilmente, smette di parlare, un misterioso anziano che manipola il vento in un giorno fatidico in cui si decidono le sorti dell’Europa. Lascia parlare il vento racconta una storia, tra fatti reali e fantasia, giocata su metafore, che trascina il lettore in un racconto fortemente introspettivo, strutturato per immagini e di grande potenza evocativa, in cui si alternano temi come il senso di perdita e di salvazione, il bisogno d’amore e la sublimazione, l’esaltazione e il fondamentalismo, il ribaltamento dei luoghi comuni e lo smarrimento del cammino europeo.
“Il vento segna la direzione di questa avventura, sospesa tra realtà e finzione, tra il possibile e l’immaginario, in quelle tane dell’animo in cui si nascondono mostri e paure. In quella caduta nel fondo da cui può arrivare, imprevista e improvvisa, la salvazione”.
Lorenzo di Las Plassas (Andrea Lorenzo Ingarao Zapata di Las Plassas) è un giornalista, conduttore e inviato di lunga data di Rai News 24. Laureato in Economia e Commercio alla Sapienza di Roma, ha perfezionato gli studi prima alla New York University, con un Master in Politica e Business internazionali, e poi alla Scuola di Giornalismo della Rai, a Perugia, dove ha ottenuto il suo secondo Master in giornalismo radiotelevisivo. Durante il soggiorno newyorkese è stato per un periodo assistente di Oriana Fallaci.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni