Lamia Khorshid. Inherent spaces

Lamia Khorshid. Inherent spaces, SACI Gallery - Palazzo dei Cartelloni, Firenze
Dal 03 Luglio 2013 al 26 Luglio 2013
Firenze
Luogo: SACI Gallery - Palazzo dei Cartelloni
Indirizzo: via Sant'Antonino 11
Orari: da lunedì a venerdì 9-19; sabato e domenica 13-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 289948
E-Mail info: gallery@saci-florence.edu
Sito ufficiale: http://www.saci-florence.edu
Fotografie della Professoressa in Visita alla SACI Lamia Khorshid, la quale presenterà il proprio lavoro durante l'inaugurazione. I lavori fotografici di Lamia Khorshid sono ispirati alla migrazione della sua famiglia dall'Egitto agli Stati Uniti nel 1985, quando aveva l'età di otto anni ed i suoi genitori decisero di cercare una vita migliore in America. Crescere come donna all'interno di una famiglia musulmana dislocata in una cultura occidentale ha fornito a Lamia un'interessante contrapposizione, che è divenuta col tempo centrale per la sua arte:
Si è rivelata essere un'esperienza vitale che mi ha permesso di riflettere in modo critico sulle pratiche sociali, culturali, religiose e basate sulla differenza tra i sessi. Mi approccio ai miei lavori dapprima attraverso un'analisi personale, per poi osservarli dalla prospettiva di un'esperienza sociale condivisa e universale che permetta una riflessione sulle modalità di pensiero che adottiamo, e sulle loro antitesi. Attraverso il mio lavoro ho esplorato idee riguardanti la sessualità femminile come forma di liberazione, l'uso del velo come fonte di conflitto e trasformazione, la decorazione del corpo come forma di seduzione, il vestiario ed i costumi come elementi integranti di una persona, e, più recentemente, lo spazio domestico come palcoscenico, abitazione e come concetto transiente e temporaneo.
Lamia Khorshid è nata in Egitto, formatasi negli Stati Uniti e al momento residente a Miami Beach, in Florida. Ha ricevuto il suo Master in Belle Arti, in Fotografia/Immagini Digitali nel 2007, presso l'Università di Miami.
Lamia è un'artista attiva che lavora con i media fotografici e col video. La sua imminente mostra personale aprirà a Firenze nel Luglio 2013, presso la SACI. La sua personale più recente si è svolta nel Distretto di Wynwood, a Miami, nel 2011. Ha partecipato a numerose fiere annuali e mostre di gruppo, in spazi quali Art Palm Beach, MIA, Art Miami, Art Basel Miami Beach, il Museo d'Arte di Ft. Lauderdale, il Museo Lowe Art , il Centro per l'Arte Digitale di Los Angeles, la Galleria Photo Place a Vermont, la Conferenza SPE a San Francisco, la Cinemateca di Miami Beach, lo Spazio del Progetto UM a Wynwood ed il Centro per le Arti Fotografiche di Miami. E' stata curatrice di numerose mostre indipendenti tra il 2006 – 2009. Ha tenuto lezioni alla Conferenza Internazionale sulle Arti e le Materie Umanistiche nelle Hawaii nel 2012, presso il Museo Lowe Art a Coral Gables nel 2013, all'interno del progetto Curator’s Voice Art Projects e presso la MIU nel 2011. Ha presentato propri articoli alla Conferenza del Consorzio sugli Studi Femminili della Florida, a Tampa nel 2007, così come presso il MOCA Goldman Warehouse, durante lo stesso anno. Nel 2009, ha aperto e lanciato l'Accademia Fotografica di Miami, che offre laboratori di gruppo in fotografia.
Al momento insegna Fotografia e Immagini Digitali presso l'Università di Miami durante l'anno accademico, e presso la SACI a Firenze durante l'estate.
Si è rivelata essere un'esperienza vitale che mi ha permesso di riflettere in modo critico sulle pratiche sociali, culturali, religiose e basate sulla differenza tra i sessi. Mi approccio ai miei lavori dapprima attraverso un'analisi personale, per poi osservarli dalla prospettiva di un'esperienza sociale condivisa e universale che permetta una riflessione sulle modalità di pensiero che adottiamo, e sulle loro antitesi. Attraverso il mio lavoro ho esplorato idee riguardanti la sessualità femminile come forma di liberazione, l'uso del velo come fonte di conflitto e trasformazione, la decorazione del corpo come forma di seduzione, il vestiario ed i costumi come elementi integranti di una persona, e, più recentemente, lo spazio domestico come palcoscenico, abitazione e come concetto transiente e temporaneo.
Lamia Khorshid è nata in Egitto, formatasi negli Stati Uniti e al momento residente a Miami Beach, in Florida. Ha ricevuto il suo Master in Belle Arti, in Fotografia/Immagini Digitali nel 2007, presso l'Università di Miami.
Lamia è un'artista attiva che lavora con i media fotografici e col video. La sua imminente mostra personale aprirà a Firenze nel Luglio 2013, presso la SACI. La sua personale più recente si è svolta nel Distretto di Wynwood, a Miami, nel 2011. Ha partecipato a numerose fiere annuali e mostre di gruppo, in spazi quali Art Palm Beach, MIA, Art Miami, Art Basel Miami Beach, il Museo d'Arte di Ft. Lauderdale, il Museo Lowe Art , il Centro per l'Arte Digitale di Los Angeles, la Galleria Photo Place a Vermont, la Conferenza SPE a San Francisco, la Cinemateca di Miami Beach, lo Spazio del Progetto UM a Wynwood ed il Centro per le Arti Fotografiche di Miami. E' stata curatrice di numerose mostre indipendenti tra il 2006 – 2009. Ha tenuto lezioni alla Conferenza Internazionale sulle Arti e le Materie Umanistiche nelle Hawaii nel 2012, presso il Museo Lowe Art a Coral Gables nel 2013, all'interno del progetto Curator’s Voice Art Projects e presso la MIU nel 2011. Ha presentato propri articoli alla Conferenza del Consorzio sugli Studi Femminili della Florida, a Tampa nel 2007, così come presso il MOCA Goldman Warehouse, durante lo stesso anno. Nel 2009, ha aperto e lanciato l'Accademia Fotografica di Miami, che offre laboratori di gruppo in fotografia.
Al momento insegna Fotografia e Immagini Digitali presso l'Università di Miami durante l'anno accademico, e presso la SACI a Firenze durante l'estate.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni