Gianfranco Bianchi. Alla Ricerca della Vita, alla Scoperta delle Origini

Gianfranco Bianchi. Alla Ricerca della Vita, alla Scoperta delle Origini
Dal 06 Settembre 2014 al 20 Settembre 2014
Firenze
Luogo: Galleria Merlino Bottega d’Arte
Indirizzo: via delle Vecchie Carceri
Orari: martedì e mercoledì 17.30-20; giovedì, venerdì e sabato 10.30-13 / 17.30-20
Enti promotori:
- Provincia di Pistoia
Telefono per informazioni: +39 347 6563202
E-Mail info: gianfranco@gianfrancobianchi.it
Sito ufficiale: http://www.gianfrancobianchi.it/
Gianfranco Bianchi è un artista toscano che farà una Mostra Personale dal titolo: Alla Ricerca della Vita, alla Scoperta delle Origini.
Le foto fatte dal telescopio Hubble lo hanno ispirato nella realizzazione di 46 quadri realizzati con la tecnica del dripping (i colori acrilici sono sgocciolati e/o schizzati sulla tela, senza usare pennelli), in cui rappresenta galassie e nebulose.
Nella mostra Alla Ricerca della Vita, alla Scoperta delle Origini espone circa 30 opere.
L’evento si terrà alla Galleria Merlino Bottega d’Arte di Firenze – Complesso delle ex Murate - Via delle Vecchie Carceri (trav. di Via dell’Agnolo) dal 6 al 20 Settembre 2014 (orari d’apertura: martedì e mercoledì 17.30-20; giovedì, venerdì e sabato 10.30-13 e 17.30-20).
La mostra è patrocinata dalla Provincia di Pistoia, perché l'artista regalerà, a tutti i visitatori, una brochure contenente voucher offerti da sponsor del territorio pistoiese (Grand Hotel Villa Cappugi, Pistoia Sotterranea e Grotta Giusti), al fine di far conoscere meglio le eccellenze della Provincia.
L’inaugurazione si terrà sabato 6 Settembre alle ore 18, con la ripresa video di Fabrizio Borghini di ToscanaTV e la presentazione del famoso Critico d’Arte Prof. Giammarco Puntelli (Direttore Artistico Spoleto International Art Fair e Direttore Artistico mostre Diana Musolino Città di Pizzo).
Le foto fatte dal telescopio Hubble lo hanno ispirato nella realizzazione di 46 quadri realizzati con la tecnica del dripping (i colori acrilici sono sgocciolati e/o schizzati sulla tela, senza usare pennelli), in cui rappresenta galassie e nebulose.
Nella mostra Alla Ricerca della Vita, alla Scoperta delle Origini espone circa 30 opere.
L’evento si terrà alla Galleria Merlino Bottega d’Arte di Firenze – Complesso delle ex Murate - Via delle Vecchie Carceri (trav. di Via dell’Agnolo) dal 6 al 20 Settembre 2014 (orari d’apertura: martedì e mercoledì 17.30-20; giovedì, venerdì e sabato 10.30-13 e 17.30-20).
La mostra è patrocinata dalla Provincia di Pistoia, perché l'artista regalerà, a tutti i visitatori, una brochure contenente voucher offerti da sponsor del territorio pistoiese (Grand Hotel Villa Cappugi, Pistoia Sotterranea e Grotta Giusti), al fine di far conoscere meglio le eccellenze della Provincia.
L’inaugurazione si terrà sabato 6 Settembre alle ore 18, con la ripresa video di Fabrizio Borghini di ToscanaTV e la presentazione del famoso Critico d’Arte Prof. Giammarco Puntelli (Direttore Artistico Spoleto International Art Fair e Direttore Artistico mostre Diana Musolino Città di Pizzo).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970