Federico Gori. Di fragilità e potenza

Federico Gori. Di fragilità e potenza, Palazzo Strozzi, Firenze
Dal 26 Aprile 2013 al 30 Giugno 2013
Firenze
Luogo: Palazzo Strozzi
Indirizzo: piazza Strozzi 1
Orari: tutti i giorni 9-20; giovedì fino alle 23
Curatori: Centro di Cultura Contemporanea Strozzina
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 2776461
E-Mail info: info@fondazionepalazzostrozzi.it
Sito ufficiale: http://www.palazzostrozzi.org
In occasione della Notte Bianca di Firenze 2013 (30 aprile 2013), la Fondazione Palazzo Strozzi presenta la nuova opera dell’artista italiano Federico Gori, Di fragilità e potenza, una suggestiva installazione che trova il suo fulcro in un grande albero sospeso, una quercia da sughero di oltre sette metri, che si eleva nel cortile del palazzo, da cui si diparte una complessa composizione scultorea di lastre di rame sulle cui superfici l’artista ha catturato impronte di foglie, rami, cortecce.
Gori crea un paesaggio minimale fortemente simbolico per un riflessione sul rapporto tra uomo e natura. L’opera diviene una meditazione poetica su due polarità: forza e potenza contrapposti a leggerezza e fragilità. L’artista crea una nuova configurazione dello spazio di Palazzo Strozzi, arrivando a una radicale e poetica trasformazione della percezione di questo luogo.
Quest’intervento continua la serie di installazioni e opere di arte contemporanea a cura del CCC Strozzina per il Cortile di Palazzo Strozzi, uno spazio espositivo a cielo aperto che permette all’arte contemporanea di dialogare con la storia e l’armonia dell’architettura rinascimentale.
Si ringrazia per il supporto Azienda Vannucci Piante, Pistoia.
Gori crea un paesaggio minimale fortemente simbolico per un riflessione sul rapporto tra uomo e natura. L’opera diviene una meditazione poetica su due polarità: forza e potenza contrapposti a leggerezza e fragilità. L’artista crea una nuova configurazione dello spazio di Palazzo Strozzi, arrivando a una radicale e poetica trasformazione della percezione di questo luogo.
Quest’intervento continua la serie di installazioni e opere di arte contemporanea a cura del CCC Strozzina per il Cortile di Palazzo Strozzi, uno spazio espositivo a cielo aperto che permette all’arte contemporanea di dialogare con la storia e l’armonia dell’architettura rinascimentale.
Si ringrazia per il supporto Azienda Vannucci Piante, Pistoia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni