Echi Minimali. Concerto di Giulia Mazzoni per Palazzo Strozzi

Giulia Mazzoni
Dal 19 Luglio 2021 al 19 Luglio 2021
Firenze
Luogo: Palazzo Strozzi
Indirizzo: Piazza degli Strozzi
Orari: ore 21.30
Costo del biglietto: Il concerto è ad accesso gratuito con prenotazione obbligatoria
Sito ufficiale: http://www.palazzostrozzi.org/archivio/eventi/echi-minimali-giulia-mazzoni/
Fondazione Palazzo Strozzi presenta “Echi Minimali”, concerto della compositrice e pianista Giulia Mazzoni che nei suggestivi spazi del cortile di Palazzo Strozzi propone uno speciale programma di suoi brani con nuovi arrangiamenti in un omaggio alla mostra American Art 1961-2001.
Giulia Mazzoni (Firenze, 1989) unisce lo stile classico al pop, permettendo ai suoi ascoltatori di farsi trascinare dal suo unico “pianismo emozionale”. La sua collaborazione con il maestro Michael Nyman, uno dei padri della musica minimalista, ha profondamente segnato la musica da lei composta. Come afferma Giulia stessa: “Il minimalismo è stato il mio preludio ed è uno dei linguaggi di cui si è nutrita la mia musica che oggi è in continua evoluzione, ribelle e pop, libera, affamata come quei ragazzi degli anni Sessanta”.
Per Palazzo Strozzi l’artista propone speciali versioni inedite di brani tratti dagli album “Room 2401” e “Giocando con i bottoni”. Le parti inedite per violino saranno eseguite in prima assoluta dal Maestro Laura Marzadori (primo violino di spalla dell’orchestra del Teatro alla Scala di Milano) e le parti del violoncello saranno affidate al Maestro Tyler Stewart, giovane talento canadese.
Davide Friello con il suo magico handpan chiuderà il cerchio con “Merope”.
Compositrice e pianista classe 1989, Giulia Mazzoni studia pianoforte presso la Scuola di Musica Giuseppe Verdi di Prato sotto la guida di Susanna Sgrilli per poi proseguire gli studi di composizione al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano con il maestro Mario Garuti. Unica compositrice a vincere il Premio Ciampi nel 2013 pubblica nello stesso anno, in Italia, Cina e Taiwan, il suo primo album “Giocando con i bottoni” contenente 14 composizioni originali per pianoforte solo. Nel 2016 pubblica in Italia e all’estero “Room 2401” con Sony Music Entertainment, contenente 12 composizioni inedite più 3 bonus tracks e una prestigiosa collaborazione con il Maestro Michael Nyman. Ha all’attivo numerosi concerti nei principali teatri e festival in Italia e all’estero. Durante la sua carriera Giulia ha anche tenuto masterclass internazionali, partecipato a numerose trasmissioni televisive, collaborato con il mondo del teatro ed è stata protagonista in numerosi eventi culturali e festival. Attualmente Giulia sta lavorando al nuovo album in uscita nel 2022.
PROGRAMMA: (50 min)
• Merope: musica di Giulia Mazzoni; piano: Giulia Mazzoni Handpan: Davide Friello
• Winter’s Dream: musica di Giulia Mazzoni, piano: Giulia Mazzoni
• Wishes: musica di Giulia Mazzoni, piano: Giulia Mazzoni
• Where and When?: musica di Giulia Mazzoni, piano: Giulia Mazzoni
• Room 2401: musica di Giulia Mazzoni, violino: Laura Marzadori,
• Rebel Muse: musica di Giulia Mazzoni, piano: Giulia Mazzoni
• Giocando con i bottoni: musica di Giulia Mazzoni, piano: Giulia Mazzoni
• Dinosaur on a Cheese Planet: musica di Giulia Mazzoni, piano: Giulia Mazzoni
• Silence: musica di Giulia Mazzoni, piano: Giulia Mazzoni, violino: Laura Marzadori
• Get Lucky: musica di Daft Punk, adattamento pianistico e arrangiamento originale di Giulia Mazzoni, piano: Giulia Mazzoni, violino: Laura Marzadori, violoncello: Tyler Stewart
• Ellis Island: musica di Giulia Mazzoni, piano: Giulia Mazzoni, violino: Laura Marzadori
• Truman’s Sleep: musica di Philip Glass, piano: Giulia Mazzoni
• Piccola Luce: musica di Giulia Mazzoni, piano: Giulia Mazzoni, violino: Laura Marzadori, violoncello: Tyler Stewart
Giulia Mazzoni (Firenze, 1989) unisce lo stile classico al pop, permettendo ai suoi ascoltatori di farsi trascinare dal suo unico “pianismo emozionale”. La sua collaborazione con il maestro Michael Nyman, uno dei padri della musica minimalista, ha profondamente segnato la musica da lei composta. Come afferma Giulia stessa: “Il minimalismo è stato il mio preludio ed è uno dei linguaggi di cui si è nutrita la mia musica che oggi è in continua evoluzione, ribelle e pop, libera, affamata come quei ragazzi degli anni Sessanta”.
Per Palazzo Strozzi l’artista propone speciali versioni inedite di brani tratti dagli album “Room 2401” e “Giocando con i bottoni”. Le parti inedite per violino saranno eseguite in prima assoluta dal Maestro Laura Marzadori (primo violino di spalla dell’orchestra del Teatro alla Scala di Milano) e le parti del violoncello saranno affidate al Maestro Tyler Stewart, giovane talento canadese.
Davide Friello con il suo magico handpan chiuderà il cerchio con “Merope”.
Compositrice e pianista classe 1989, Giulia Mazzoni studia pianoforte presso la Scuola di Musica Giuseppe Verdi di Prato sotto la guida di Susanna Sgrilli per poi proseguire gli studi di composizione al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano con il maestro Mario Garuti. Unica compositrice a vincere il Premio Ciampi nel 2013 pubblica nello stesso anno, in Italia, Cina e Taiwan, il suo primo album “Giocando con i bottoni” contenente 14 composizioni originali per pianoforte solo. Nel 2016 pubblica in Italia e all’estero “Room 2401” con Sony Music Entertainment, contenente 12 composizioni inedite più 3 bonus tracks e una prestigiosa collaborazione con il Maestro Michael Nyman. Ha all’attivo numerosi concerti nei principali teatri e festival in Italia e all’estero. Durante la sua carriera Giulia ha anche tenuto masterclass internazionali, partecipato a numerose trasmissioni televisive, collaborato con il mondo del teatro ed è stata protagonista in numerosi eventi culturali e festival. Attualmente Giulia sta lavorando al nuovo album in uscita nel 2022.
PROGRAMMA: (50 min)
• Merope: musica di Giulia Mazzoni; piano: Giulia Mazzoni Handpan: Davide Friello
• Winter’s Dream: musica di Giulia Mazzoni, piano: Giulia Mazzoni
• Wishes: musica di Giulia Mazzoni, piano: Giulia Mazzoni
• Where and When?: musica di Giulia Mazzoni, piano: Giulia Mazzoni
• Room 2401: musica di Giulia Mazzoni, violino: Laura Marzadori,
• Rebel Muse: musica di Giulia Mazzoni, piano: Giulia Mazzoni
• Giocando con i bottoni: musica di Giulia Mazzoni, piano: Giulia Mazzoni
• Dinosaur on a Cheese Planet: musica di Giulia Mazzoni, piano: Giulia Mazzoni
• Silence: musica di Giulia Mazzoni, piano: Giulia Mazzoni, violino: Laura Marzadori
• Get Lucky: musica di Daft Punk, adattamento pianistico e arrangiamento originale di Giulia Mazzoni, piano: Giulia Mazzoni, violino: Laura Marzadori, violoncello: Tyler Stewart
• Ellis Island: musica di Giulia Mazzoni, piano: Giulia Mazzoni, violino: Laura Marzadori
• Truman’s Sleep: musica di Philip Glass, piano: Giulia Mazzoni
• Piccola Luce: musica di Giulia Mazzoni, piano: Giulia Mazzoni, violino: Laura Marzadori, violoncello: Tyler Stewart
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni