Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze

Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze
Dal 02 Ottobre 2021 al 10 Ottobre 2021
Firenze
Luogo: Palazzo Corsini
Indirizzo: Lungarno Corsini
Sito ufficiale: http://www.biaf.it
Sarà in programma dal 2 al 10 ottobre 2021 la 32ma edizione della Biennale Internazionale dellAntiquariato di Firenze a Palazzo Corsini. La mostra più importante al mondo dellArte Italiana e anche la più longeva, slitta di una settimana rispetto alle date consuete andando a coincidere con un altro importante appuntamento come la grande mostra di Jeff Koons a Palazzo Strozzi .
Nonostante alcune fiere internazionali abbiano deciso di spostarsi allautunno, sono certo che la Biennale rimarrà un punto fermo e fondamentale del mercato dellarte, come sempre lo è stata.
La Biennale opera in maniera trasparente e altruista nei confronti degli espositori, molti dei quali hanno già manifestato solidarietà e lealtà per questa storica manifestazione, cosa che mi riempie di gioia e motiva a lavorare sodo per una edizione della rinascita - dichiara Fabrizio Moretti, Segretario Generale della Biennale Internazionale dellAntiquariato di Firenze.
È sottinteso che tutti i progetti per questa edizione andranno avanti, solo ed esclusivamente, se la situazione sanitaria lo consentirà come di fatto appare ad oggi. Non dovessero verificarsi le condizioni indispensabili di sicurezza la BIAF ha già previsto di annullare ledizione in lavorazione e posticiparla a settembre 2022.
Nonostante alcune fiere internazionali abbiano deciso di spostarsi allautunno, sono certo che la Biennale rimarrà un punto fermo e fondamentale del mercato dellarte, come sempre lo è stata.
La Biennale opera in maniera trasparente e altruista nei confronti degli espositori, molti dei quali hanno già manifestato solidarietà e lealtà per questa storica manifestazione, cosa che mi riempie di gioia e motiva a lavorare sodo per una edizione della rinascita - dichiara Fabrizio Moretti, Segretario Generale della Biennale Internazionale dellAntiquariato di Firenze.
È sottinteso che tutti i progetti per questa edizione andranno avanti, solo ed esclusivamente, se la situazione sanitaria lo consentirà come di fatto appare ad oggi. Non dovessero verificarsi le condizioni indispensabili di sicurezza la BIAF ha già previsto di annullare ledizione in lavorazione e posticiparla a settembre 2022.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970